Sothra - Infiniti modi di viaggiare

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Germania: anima antica e cuore innovativo

Germany map.pngC’è qualcosa di innegabilmente artistico in ognuno dei variegati scenari tedeschi; le coste corrugate e orlate del nord; le foreste cariche di mistero, le romantiche valli fluviali e i vasti vigneti che tagliano in festosi filari il cuore della Germania, lo splendore incommensurabile delle Alpi, scolpito nella algida gloria dei ghiacciai dagli elementi. Tutto questo fa parte della magica tavolozza naturale destinata mettere seriamente alla prova la batteria della tua fotocamera. 

La Germania è anche una splendida vetrina sulla Storia dell’Europa. Le città più antiche furono fondate secoli prima che Colombo salpasse e i castelli incombono su antichissimi villaggi con le case a graticcio, da cui ancora oggi come nel medioevo sgorgano coloratissimi fiori e gerani cremisi. Le grandi città, tra cui Berlino, Monaco e Amburgo, ti stupiranno con un caleidoscopio culturale: da musei d’arte e opere d’avanguardia a cabaret maliziosi e club underground. E ovunque tu vada, i classici romanici, gotici e barocchi strofinano le travi su creazioni architettoniche di maestri moderni come Daniel Libeskind, David Chipperfield e Frank Gehry. La reputazione della Germania come culla del modernismo è meritata e un pellegrinaggio al Bauhaus di Dessau o al Weissenhofsiedlung di Stoccarda è d’obbligo per gli appassionati di design. Il modernismo tedesco è stato preceduto dalle antiche tradizioni del romanico, del gotico, del rinascimento, del barocco e del rococò, ognuna delle quali ha lasciato un ricco patrimonio di tesori artistici e architettonici. Il contributo della Germania alle belle arti è meno conosciuta, ma dal realismo pionieristico di Albrecht Dürer al romanticismo etereo di Caspar David Friedrich, è una tradizione potente che vale la pena di scoprire.

GER 2Pochi paesi hanno avuto tanto impatto sul mondo quanto la Germania, che ci ha dato la Lega Anseatica, la Riforma e, sì, anche Hitler e l’Olocausto, ma anche la stampa, l’automobile, l’aspirina e la tecnologia MP3. È il luogo di nascita di Martin Lutero, Albert Einstein e Karl Marx, di Goethe, Beethoven, dei fratelli Grimm e di altri pesi massimi che hanno lasciato il segno nella storia umana. Puoi stare in un anfiteatro romano, dormire in un castello medievale e camminare lungo i resti del muro di Berlino – in Germania il passato è molto presente ovunque tu vada.

GER 5Il contributo della Germania al mondo della musica classica è innegabile e fornisce un potente pretesto per una visita, sia per sperimentare le glorie della Filarmonica di Berlino o di Wagner’s Ring a Bayreuth, sia per seguire le orme di grandi compositori: Bach a Lipsia, Beethoven a Bonn. Anche 

Vivere la Germania attraverso il cibo e le bevande aggiungerà un strato molto saporito ai tuoi ricordi (e probabilmente alla tua pancia!). Scoprirai presto che il cibo locale è molto più di salsicce e pretzel, schnitzel e maiale arrosto accompagnati da grandi boccali di birra schiumosa. Oltre i cliché vi aspetta una cornucopia di fragranze regionali e stagionali. Condividi l’ossessione del popolo tedesco per gli asparagi bianchi in primavera, i funghi gallinacci in estate e la selvaggina in autunno. Assaggia non solo la famosa birra, ma anche i vini di classe mondiale, in particolare il nobile Riesling.

GER 3La Germania è il settimo paese più grande d’Europa, che si estende dalle Alpi, attraverso la pianura del Nord Europa al Mar Baltico. Il suo clima, tuttavia, varia poco da nord a sud. La maggior parte della Germania ha un clima stagionale temperato moderato dalla vicinanza dell’Atlantico  del nord. Nel complesso, la Germania è una destinazione per tutto l’anno con estati calde e inverni relativamente miti; periodi prolungati di gelo sono rari. Le piogge cadono durante tutto l’anno, con gran parte della Germania che sperimenta la sua massima piovosità durante i mesi estivi.

Vuoi organizzare il tuo viaggio?

Continua a viaggiare