Sothra - Infiniti modi di viaggiare

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Polonia, take your time.

poland map.jpgLa Polonia, con la sua incredibile storia e quattordici siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO, è una destinazione meravigliosa e troppo spesso trascurata. La maggior parte dei viaggiatori visita Cracovia, forse trascorre un giorno o due a Varsavia, per poi andare da qualche altra parte. È un vero peccato perché la Polonia ha molto da offrire: dai bellissimi parchi alle vecchie città storiche dalla birra ottima e super economica fino alle coste deserte e suggestive. E’ un paese in movimento e la nuova generazione è globale, istruita e festaiola! Se vuoi visitare la Polonia, dalle il tempo che merita.

POL 3.jpgLe radici della Polonia risalgono al X secolo, dopo cui contiamo mille anni di colpi di scena, re e castelli che ancora oggi sono lì per farsi. Gli appassionati di storia della seconda guerra mondiale hanno tanto da vedere. C’è anche un crescente apprezzamento della ricca eredità ebraica del paese. Oltre agli affascinanti memoriali dell’Olocausto, le sinagoghe sono state restaurate e gli ex centri ebraici come Łódź e Lublin hanno percorsi storici in cui è possibile ricostruire questa storia secondo i propri ritmi.

pol 1L’ex capitale reale di Cracovia è un museo vivente di architettura attraverso i secoli. Il nucleo gotico, quasi perfettamente conservato, indossa con orgoglio sovrapposizioni di rinascimento, barocco e art nouveau, mostrando come il gusto si è evoluto nel corso dei secoli. Favolosi castelli medievali e rovine suggestive punteggiano le colline intorno al paese, e le fantastiche fortezze di mattoni rossi dei Cavalieri Teutonici si ergono orgogliosamente a nord lungo la Vistola. Chiese in legno semplici ma finemente lavorate si nascondono tra le colline dei Carpazi e le ampie abilità degli abitanti dei villaggi sono esposte nei numerosi skansen (musei etnografici all’aperto).

pol 4Se sei sensibile alla buona cucina casalinga, come quella delle nonne, sei nel posto giusto. Il cibo polacco si basa in gran parte su ingredienti locali come carne di maiale, cavoli, funghi, barbabietola e cipolla, combinati semplicemente e affinati alla perfezione. Specialità regionali come anatra, oca e trota impediscono di annoiarsi. Per quanto riguarda i dolci, è difficile immaginare una destinazione più accomodante. Dolci alla crema, strudel di mele, pancake, gnocchi ripieni di frutta e una mania speciale per lody (gelato) potrebbero farti saltare il pasto principale…

Lontano dalle grandi città, gran parte della Polonia è remota e incontaminata. Mentre vaste aree del paese sono pianeggianti, il confine meridionale è fiancheggiato da una catena di montagne basse ma incantevoli che invitano a giorni, se non settimane, di splendida solitudine. Sentieri escursionistici ben segnalati attraversano il paese, passando nell’ombra fitti boschi, tra ampi fiumi e valichi montuosi. Gran parte del nord-est è coperta da laghi interconnessi e corsi d’acqua ideali per il kayak e la canoa.

pol 5La Polonia conta quasi due dozzine di parchi nazionali, che coprono un’area di 3.200 km² e comprende il più antico parco nazionale di Białowieża, a est di Varsavia al confine con la Bielorussia, e uno dei più grandi, Bieszczady National Parco, parte della catena montuosa dei Carpazi. Questi parchi ospitano il bisonte europeo (il più grande mammifero in Europa), gli orsi bruni, la lince, i lupi e persino alcuni cavalli selvaggi. E Białowieża contiene un frammento della foresta che un tempo copriva l’Europa preistorica, con alcune querce risalenti a mezzo millennio. Le foreste polacche sono in gran parte di pino, che rappresentano i due terzi del totale.

pol 2Il clima della Polonia è temperato con estati calde (a volte molto calde), autunni freschi e soleggiati e inverni freddi. La neve copre l’area montuosa nel sud della Polonia (da metà dicembre ad aprile). Le piogge cadono durante tutto l’anno. I periodi più piacevoli per visitare la Polonia sono la tarda primavera e l’inizio dell’estate (maggio-giugno) e la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno (settembre-ottobre), quando fa ancora caldo e la folla di turisti non è ancora arrivata o è già andata casa. I vantaggi aggiunti di queste stagioni risiedono nella possibilità di vivere la stagione degli asparagi in primavera e goderti le migliori condizioni di trekking all’inizio dell’autunno.

 

Vuoi organizzare il tuo viaggio?

Continua a viaggiare