Sothra - Infiniti modi di viaggiare

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Repubblica Ceca tra castelli & castelli

ceca map.jpgMeravigliosi castelli e palazzi, terme di fama mondiale, paesaggi incontaminati, città storiche e cucina leggendaria: cosa aspetti a scoprire questo gioiello a due passi da casa? In questo piccolo paese nel cuore dell’Europa, avrai sempre abbondanza di tesori naturali e culturali a portata di mano! Scopri il patrimonio storico della Repubblica Ceca: i castelli e i palazzi più interessanti, i monumenti UNESCO e anche l’affascinante atmosfera delle antiche città. Concediti un soggiorno nelle terme ceche e lasciati coccolare, corpo e mente. Ma non dimenticare i monasteri, le montagne e i parchi nazionali. In breve, rimani nei luoghi che ti piacciono e dedica del tempo a esperienze insolite secondo i tuoi gusti e inclinazioni! 

cec 1È una destinazione perfetta per chi ama l’architettura più antica, in parte perché questo piccolo paese senza sbocco sul mare è rimasto per lo più intatto durante le guerre mondiali, in parte perché questa terra ha subito influenze architettoniche diverse nel corso dell’ultimo millennio. I prezzi sono più bassi per coloro che amano trovare l’offerta migliore e la cultura è più “autentica”, o incontaminata dalle richieste dei turisti. Il risultato è un affascinante passo indietro nel mondo fiabesco dell’antica Europa di mezzo.

Tutti coloro che visitano la Repubblica Ceca iniziano con Praga, la culla della cultura ceca e una delle città più affascinanti d’Europa. Praga offre un nucleo medievale quasi intatto di architettura gotica che può trasportarti indietro di 500 anni: il Ponte Carlo del XIV secolo, che collega due quartieri storici attraverso il fiume Moldava, con i bastioni del castello e le guglie della Cattedrale di San Vito che si innalzano, i luoghi classici che ogni viaggiatore vorrebbe vedere. Ma la città non è solo storia, è un centro urbano vitale con una vasta gamma di offerte culturali e una nuova scena gastronomica emergente.

cec 5La posizione della Repubblica Ceca nel mezzo dell’Europa ha visto una lunga storia di conquiste, eserciti e dinastie trionfanti. Questo passato turbolento ha lasciato un’eredità di centinaia di castelli e palazzi: ovunque si guardi, sembra che ci sia una fortezza turrita a appollaiata sopra una città, o un romantico palazzo estivo che si nasconde pacificamente in mezzo a un curatissimo parco. Il numero e la varietà dei castelli cechi è semplicemente impressionante. C’è di tutto, dalle macabre rovine gotiche aggrappate a uno spuntone vertiginoso di roccia, a maestose dimore barocche piene dei migliori mobili che gli artigiani europei potrebbero fornire.

cec 2La Repubblica Ceca può essere una nazione moderna e lungimirante che cavalca il futuro al seguito dell’UE e della NATO, ma è anche un paese ricco di tradizioni. Ciò è più evidente nella Boemia meridionale e in Moravia, dove una cultura popolare ancora fiorente si accende durante la stagione dei festival estivi. Durante questo periodo, le comunità da Český Krumlov a Telč a Mikulov indossano abiti tradizionali, raccolgono i loro strumenti musicali, i bicchieri da vino e cantano e ballano, animando antiche tradizioni in uno dei migliori esempi di “storia vivente”.

La migliore birra del mondo sgorga in questo paese. Dall’invenzione di Pilsner Urquell nel 1842, i cechi sono stati famosi per la produzione di alcune delle migliori birre al mondo. Ma i marchi di fama internazionale Urquell, Staropramen e Budvar sono stati eguagliati, e persino superati, da birrerie regionali ceche che si stanno occupando di un rinnovato interesse per la produzione tradizionale. Mai prima d’ora i pub cechi offrivano una così vasta gamma di birre: i nomi che ora avrete in mente comprendono Kout na Šumavě, Primátor, Únětice e Matuška.

cec 4Il fascino della Repubblica Ceca non è limitato alle sue aree urbane. Dalle passeggiate tranquille alle escursioni più impegnative, gli escursionisti hanno molte opzioni in quanto la Repubblica Ceca ha oltre 600 aree naturali protette con innumerevoli sentieri ben segnalati, molti dei quali ospitano castelli spettacolari e suggestive chiese in legno. E dopo una dura giornata di cammino non sei mai lontano da una rinfrescante birra ceca, una ciotola di pane di gulasch e un dolce rotolo di Trdelnik.

cec 3La Repubblica Ceca è una destinazione per tutto l’anno. Il clima è molto stagionale:  primavera, estate, autunno e inverno sono molto diversi. L’inverno può arrivare ad alcuni gradi sotto zero, mentre il periodo estivo da maggio ad agosto può vedere temperature oltre i 30. Piuttosto scomodo, perché l’estate vede anche le più alte concentrazioni di piogge. Settembre e ottobre sono caldi ma potrebbero anche essere più asciutti dei mesi precedenti, quindi potrebbe essere preferibile viaggiare in questo periodo.

Vuoi organizzare il tuo viaggio?

Continua a viaggiare