Canada e Antigua: Tra Natura Selvaggia e Paradisi Tropicali
Esistono viaggi che uniscono l’inaspettato, che fondono due mondi apparentemente inconciliabili: la maestosità selvaggia del Canada e le acque turchesi dei Caraibi. Il nostro itinerario attraverso il Canada francese e Antigua rappresenta questa perfetta fusione: dal profumo delle foreste d’acero al sussurro delle onde sulla barriera corallina, dalle città storiche alle spiagge immacolate. Un viaggio che sfida le convenzioni, offrendo il meglio di due universi paralleli in un’unica, straordinaria avventura.
L’Essenza del Viaggio
- Durata: 16 giorni / 14 notti
- Distanza percorsa: 2.130 km
- Partenze: Garantite con minimo 2, massimo 35 partecipanti
- Trattamento: Prime colazioni in Canada, all-inclusive ad Antigua
Canada: Un Viaggio nel Cuore del Québec (Giorni 1-10)
Giorno 1: Dall’Italia a Montréal
Il vostro viaggio inizia con l’arrivo nella più europea delle città nordamericane. Un trasferimento privato vi condurrà nel cuore di Montréal, dove il vostro hotel vi attende per iniziare questa straordinaria avventura. La prima serata è dedicata a un’esplorazione libera del Vieux-Port, dove i lampioni in stile parigino illuminano le strade acciottolate e i ristoranti bistrot offrono il primo assaggio della raffinata cucina quebecoise.
Giorno 2: Montréal, Dove Europa e America si Incontrano
La giornata inizia con l’esplorazione della Vieille Montréal, il quartiere storico dove edifici del XVII secolo raccontano la storia dei primi coloni francesi. La Basilica di Notre-Dame vi stupirà con i suoi interni in legno finemente scolpito e le vetrate che narrano la storia della città. Il Mount Royal, il “polmone verde” che domina la città, offre una vista panoramica mozzafiato: da qui potrete ammirare il contrasto tra i grattacieli del centro e il maestoso San Lorenzo.
Il pomeriggio vi porta alla scoperta del “RESO”, la città sotterranea più grande al mondo: 32 km di gallerie climatizzate che collegano centri commerciali, hotel e stazioni della metropolitana, testimonianza dell’ingegnosità canadese nel sfidare l’inverno. La serata si conclude nel vivace Plateau Mont-Royal, dove i murales colorati e i caffè bohémien creano un’atmosfera unica.
Giorno 3: Montréal – Saint-Paulin
Lasciata Montréal, il paesaggio urbano cede il passo alle dolci colline delle Laurentides. L’arrivo a Le Baluchon Eco Resort segna l’ingresso nel Canada più autentico. Questo pluripremiato eco-lodge, immerso in 1.000 acri di natura incontaminata, vi accoglie con un rinfresco di benvenuto a base di prodotti locali. Il pomeriggio è dedicato a una prima esplorazione dei sentieri che si snodano tra foreste di aceri e betulle, dove non è raro incrociare cervi e volpi rosse.
Giorno 4: Saint-Paulin – Chambord
La mattinata inizia con un’esperienza unica: pagaiare su una canoa rabaska, imbarcazione tradizionale dei nativi americani. Guidati da esperti, navigherete lungo il fiume Saint-Maurice, scoprendo tecniche ancestrali di navigazione e ascoltando storie dei primi esploratori. Nel pomeriggio, Le Baluchon svela i suoi tesori: dal tiro con l’arco alle escursioni a cavallo, ogni attività è un’occasione per connettersi con la natura circostante.
Giorno 5: Chambord – St. Félicien – Saguenay
La mattina è dedicata allo Zoo Sauvage di Saint-Félicien, un concetto rivoluzionario di parco naturale dove gli animali vivono in libertà nel loro habitat. A bordo di un trenino protetto, attraverserete vasti territori dove orsi, bisonti e alci si muovono liberamente. Il percorso pedestrian vi porta faccia a faccia con linci e lupi grigi, mentre la sezione dedicata alla fauna boreale ospita volpi artiche e buoi muschiati.
Il pomeriggio prosegue verso Saguenay, attraversando il Parco Nazionale dei Monti-Valin. Le strade panoramiche offrono viste spettacolari sui fiordi, unici nell’est del Nord America. La sera, potrete esplorare il pittoresco quartiere di Chicoutimi, con le sue caratteristiche case in legno e i ristoranti che servono specialità regionali come la tourtière e la soupe aux gourganes.
Giorno 6: Saguenay – Tadoussac – Quebec City
L’alba vi trova già in navigazione sul fiordo del Saguenay per un’esperienza indimenticabile: l’avvistamento delle balene. Le acque ricche di krill attirano diverse specie di cetacei: belughe, rorqual comuni e, con un po’ di fortuna, la maestosa balenottera azzurra. A bordo, biologi marini condividono informazioni sulla vita di questi giganti del mare. Dopo un pranzo a base di pesce fresco in uno dei caratteristici ristoranti di Tadoussac, il viaggio prosegue verso Québec City, unica città fortificata del Nord America.
Giorno 7: Quebec City – Ottawa
La mattinata è dedicata all’esplorazione di Québec City, un pezzo di Francia nel nuovo mondo. Le mura fortificate, dichiarate Patrimonio UNESCO, racchiudono un tesoro di architettura coloniale. Il Château Frontenac domina lo skyline, mentre Place Royale conserva il fascino del XVII secolo. Durante il tragitto verso Ottawa, sosta in una tradizionale “cabane à sucre”, dove scoprirete i segreti della produzione dello sciroppo d’acero, seguito da un pranzo tipico accompagnato dalla tradizionale “tire sur la neige”.
Giorno 8: Ottawa – Toronto
Ottawa, elegante capitale federale, vi accoglie con la solennità del Parliament Hill, dove potrete assistere al cambio della guardia dei Granatieri. Il Rideau Canal, patrimonio UNESCO, attraversa il cuore della città. Il pomeriggio vi porta a Rockport, dove un’ora di navigazione tra le Mille Isole vi svela un arcipelago punteggiato di castelli e ville storiche. La giornata si conclude a Toronto, metropoli vibrante e multiculturale.
Giorno 9-10: Toronto – Cascate del Niagara – Toronto
Toronto si svela attraverso i suoi luoghi iconici: la vertiginosa CN Tower, il vivace Kensington Market, l’elegante Yorkville. Il viaggio verso Niagara è costellato di sorprese: la cittadina storica di Niagara-on-the-Lake, i vigneti della penisola del Niagara, fino al crescendo delle cascate. La crociera Hornblower vi porta nel cuore della cascata a ferro di cavallo, un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. La serata si conclude con una degustazione di vini locali e una cena panoramica con vista sulle cascate illuminate.
Antigua: Paradiso Caraibico (Giorni 11-14)
Il Royalton Chic vi accoglie in un mondo di puro relax tropicale. Gli overwater bungalow si affacciano su acque cristalline dove tartarughe marine nuotano indisturbate. Le giornate assumono il ritmo lento dei Caraibi: potrete esplorare barriere coralline in snorkeling, rilassarvi nella spa con trattamenti a base di ingredienti locali, o semplicemente godervi il sole su una delle 365 spiagge dell’isola.
Le serate si animano con show di musica reggae e steel drum, mentre gli chef dei ristoranti del resort creano fusioni tra cucina caraibica e internazionale. Non mancate un’escursione a English Harbour, antico arsenale britannico oggi marina per yacht, e al mercato di St. John’s, dove i colori e i profumi delle spezie vi raccontano la storia di quest’isola.
Rientro in Italia (Giorni 15-16)
Il viaggio si conclude con il volo di rientro, portando con sé il ricordo di un’avventura che ha saputo unire la maestosità della natura canadese alla dolcezza dei Caraibi.
Sei alla ricerca di ulteriori indicazioni?
Vorresti un consulente che possa aiutarti nel costruire la migliore soluzione per il tuo viaggio?
Ti aiutiamo noi.
E lo facciamo in maniera totalmente gratuita!
Il Viaggio che Resta nel Cuore
Questo non è un semplice viaggio tra due destinazioni, ma un’esperienza che trasforma la nostra prospettiva sul mondo. Dal Canada imparerete come la natura possa plasmare paesaggi mozzafiato e culture uniche, mentre ad Antigua scoprirete come il tempo possa rallentare fino quasi a fermarsi, regalandovi momenti di pura serenità.
Tornerete a casa con una nuova consapevolezza: che la vera ricchezza del viaggio sta nei contrasti, nella capacità di abbracciare esperienze diverse. Dal richiamo selvaggio delle foreste boreali alla dolcezza delle brezze caraibiche, dalla solennità delle città storiche alla leggerezza della vita di spiaggia, ogni momento contribuisce a creare un mosaico di ricordi indelebili.
FAQ – Domande Frequenti
- D: Qual è il periodo migliore per questo viaggio? R: Da giugno a settembre per il Canada, quando le temperature sono miti e le giornate lunghe. Antigua è piacevole tutto l’anno, con temperature costanti tra i 25 e i 30 gradi.
- D: È necessario un visto? R: Per il Canada è necessario l’eTA (Electronic Travel Authorization). Per Antigua è sufficiente il passaporto con validità residua di 6 mesi.
- D: Come ci si sposta in Canada? R: Gli spostamenti sono in comodi bus climatizzati. Per le escursioni naturalistiche sono previsti mezzi specifici (canoe, trenini panoramici, barche).
- D: L’assicurazione viaggio è inclusa? R: È inclusa l’assicurazione base. Consigliamo un’integrazione per maggiore copertura sanitaria in Canada.
- D: Che abbigliamento portare? R: Per il Canada, abbigliamento a strati e scarpe comode per il trekking. Per Antigua, abbigliamento leggero, costumi da bagno e protezione solare.
- D: Le escursioni sono incluse? R: In Canada sono incluse tutte le escursioni menzionate nel programma. Ad Antigua, le attività acquatiche base sono incluse, le escursioni facoltative sono prenotabili in loco.
- D: Come funziona l’all-inclusive ad Antigua? R: Include tutti i pasti, bevande, attività ricreative nel resort e sport acquatici non motorizzati.
- D: È prevista assistenza in italiano? R: Sì, guida in italiano per tutto il tour in Canada e assistenza 24/7 in italiano ad Antigua.
- D: Ci sono restrizioni per i bambini? R: Il viaggio è consigliato per bambini dai 6 anni in su, con tariffe ridotte per la sistemazione in camera con i genitori.
- D: È possibile estendere il soggiorno? R: Sì, è possibile aggiungere notti extra sia in Canada che ad Antigua, con supplemento da quantificare al momento della richiesta.