Stati Uniti e Polinesia Francese: da deserti e canyon a paradisi tropicali
Questo tour esclusivo offre una combinazione straordinaria di esperienze: l’immensità e i colori dei paesaggi del West americano, seguiti dalla bellezza incontaminata delle isole della Polinesia Francese. Dai parchi nazionali degli Stati Uniti ai bungalow sull’acqua di Bora Bora, ogni tappa di questo viaggio è pensata per lasciare ricordi indimenticabili.
Itinerario Dettagliato del Tour
1° giorno: Italia – Las Vegas
Il viaggio inizia con il volo dall’Italia verso Las Vegas, la capitale mondiale del divertimento e del gioco. All’arrivo, dopo aver completato le formalità di ingresso, ti attende un comodo trasferimento al tuo hotel situato lungo la celebre Strip, il cuore pulsante della città.
Dopo il check-in, avrai la possibilità di rilassarti per recuperare le energie dal viaggio oppure, se sei curioso di esplorare sin da subito, immergerti nell’atmosfera unica di Las Vegas. La Strip è una lunga strada costellata di hotel tematici, casinò e spettacoli mozzafiato.
Consiglio serale: Concludi la giornata con una passeggiata tra le attrazioni principali della Strip, come il Bellagio e le sue famose fontane danzanti, o l’iconica replica della Torre Eiffel al Paris Las Vegas. Se desideri qualcosa di speciale, prova uno dei rooftop bar per ammirare lo skyline illuminato.
2° giorno: Las Vegas – Grand Canyon
La giornata sarà dedicata all’esplorazione del Grand Canyon, una delle meraviglie naturali più iconiche degli Stati Uniti. Dopo una colazione mattutina, partirai per un tragitto indimenticabile attraverso il deserto dell’Arizona.
Tappe consigliate lungo il percorso:
- Seligman, sulla Route 66: Fermati in questo caratteristico villaggio per immergerti nell’atmosfera vintage della storica Mother Road. Qui potrai scoprire negozi di souvenir retrò, automobili d’epoca e locali che sembrano usciti dagli anni ’50.
All’arrivo al Grand Canyon, visiterai il South Rim, la sezione più accessibile e famosa del parco. I punti panoramici come Mather Point e Yavapai Point offrono viste spettacolari sulla vastità del canyon, dove le rocce cambiano colore con la luce del sole.
- Attività opzionali: Escursioni lungo i sentieri panoramici, come il Bright Angel Trail, o un emozionante volo in elicottero sopra il canyon per una prospettiva unica.
Concluderai la giornata con una cena rilassante nei pressi del parco, immergendoti nel silenzio e nella grandezza di questo luogo straordinario.
3° giorno: Grand Canyon – Monument Valley – Kayenta
Dopo una colazione presto al mattino, ti dirigerai verso la Monument Valley, una delle icone del West americano e territorio sacro della cultura Navajo.
Cosa aspettarsi durante la giornata:
- Partecipa a un tour guidato dai Navajo per scoprire i segreti delle celebri formazioni rocciose della Monument Valley, come le Mittens, il John Ford Point e le Three Sisters. Le guide locali arricchiranno l’esperienza raccontandoti storie e tradizioni legate a questi luoghi.
- Durante il tragitto, potrai fermarti in aree panoramiche per scattare fotografie memorabili, grazie ai contrasti incredibili tra il rosso delle rocce e il cielo azzurro.
Proseguirai verso Kayenta, dove trascorrerai la notte. Questa tranquilla cittadina offre una pausa confortevole prima della prossima avventura.
4° giorno: Kayenta – Page
Il viaggio continua verso Page, una delle mete più affascinanti dell’Arizona settentrionale. La giornata sarà ricca di esperienze uniche:
- Visita all’Antelope Canyon: Ammira i giochi di luce e le straordinarie formazioni di questo slot canyon, esplorabile solo con una guida locale. Le sue pareti scolpite dal vento e dall’acqua creano un’atmosfera quasi surreale.
- Horseshoe Bend: Dopo pranzo, raggiungi il famoso meandro del fiume Colorado. Una breve escursione ti porterà al punto panoramico, da cui potrai ammirare uno spettacolo naturale indimenticabile.
La sera, potrai rilassarti in uno degli accoglienti hotel di Page, preparandoti per il Bryce Canyon.
5° giorno: Page – Bryce Canyon
La giornata inizia con una breve navigazione sul Lago Powell, durante la quale potrai ammirare le sue acque cristalline incastonate tra le rocce rosse. Successivamente, proseguirai verso il Bryce Canyon, famoso per i suoi spettacolari hoodoo, pinnacoli di roccia dalle forme uniche.
Cosa fare al Bryce Canyon:
- Esplora i punti panoramici principali, come Sunrise Point e Sunset Point, ideali per catturare la magia del canyon.
- Partecipa a una passeggiata lungo il Queens Garden Trail, uno dei percorsi più suggestivi, che ti porterà nel cuore di queste incredibili formazioni rocciose.
La giornata si conclude con una cena rilassante in uno dei lodge del parco, dove potrai goderti un cielo stellato incredibilmente limpido.
6° giorno: Bryce Canyon – Las Vegas
Dopo colazione, inizierai il viaggio di ritorno verso Las Vegas. Il tragitto attraversa il Valley of Fire State Park, una riserva naturale che stupisce per le sue rocce rosse e le sue spettacolari formazioni geologiche.
All’arrivo a Las Vegas, avrai tempo libero per rilassarti o esplorare ulteriormente la Strip.
Consiglio serale: Concludi il viaggio nel West con una cena in un ristorante di lusso o assistendo a uno spettacolo, come un’esibizione del Cirque du Soleil.
7° giorno: Las Vegas – Los Angeles – Tahiti
Dopo un’abbondante colazione, sarà il momento di salutare Las Vegas per iniziare il viaggio verso la Polinesia Francese. Trasferimento in aeroporto per il volo verso Los Angeles, seguito da un collegamento internazionale diretto a Tahiti.
L’arrivo a Tahiti ti catapulterà in un’atmosfera completamente diversa: il profumo dei fiori tropicali, il calore accogliente dell’isola e i sorrisi della gente locale ti daranno il benvenuto nel cuore del Pacifico. Dopo il trasferimento, raggiungerai l’Intercontinental Tahiti Resort, una struttura di lusso immersa in un paesaggio da cartolina.
La serata sarà dedicata al relax. Potrai rinfrescarti con un bagno in piscina o passeggiare tra i giardini tropicali dell’hotel, godendoti la vista della laguna con il profilo delle montagne dell’isola di Moorea all’orizzonte.
8°-11° giorno: Tahiti – Bora Bora
La mattina dell’ottavo giorno volerai verso Bora Bora, considerata una delle isole più belle al mondo. All’arrivo, sarai trasferito al Le Moana Resort, una struttura elegante che combina lusso e tradizione. Qui, alloggerai in un affascinante bungalow sull’acqua, con accesso diretto alla laguna cristallina.
Attività consigliate durante il soggiorno a Bora Bora:
- Relax in spiaggia: Goditi le spiagge di sabbia bianca e le calde acque turchesi, perfette per nuotare e rilassarsi.
- Snorkeling e immersioni: Scopri la ricca vita marina della laguna, con i suoi coralli colorati, pesci tropicali e, per i più avventurosi, incontri con razze e squali inoffensivi.
- Escursione in barca: Partecipa a un tour privato in catamarano o in barca tradizionale polinesiana per esplorare la laguna e le sue baie nascoste.
- Cultura locale: Vivi un’esperienza autentica con una cena polinesiana accompagnata da danze tradizionali o visita un villaggio locale per scoprire la cultura e l’artigianato dell’isola.
Il resort offre anche spa e massaggi in riva al mare, perfetti per rilassarti completamente. Ogni serata si conclude con tramonti spettacolari che colorano il cielo di sfumature di rosso e arancione, rendendo ogni momento magico.
12° giorno: Bora Bora – Tahiti
Lascia Bora Bora per tornare a Tahiti, dove trascorrerai l’ultima notte. Questa giornata può essere dedicata a:
- Scoprire Tahiti: Visita Papeete, la capitale, con il suo mercato tradizionale ricco di prodotti locali come perle nere, vaniglia e artigianato.
- Esplorare la natura: Parti per un’escursione verso le cascate di Faarumai o la valle di Papenoo, immerse in una vegetazione lussureggiante.
- Relax in resort: Se preferisci un ritmo più tranquillo, goditi una giornata in piscina o in spiaggia, ammirando ancora una volta la bellezza dell’isola.
Pernottamento presso l’Intercontinental Tahiti, pronto per il volo di ritorno.
13° giorno: Tahiti – Italia
Il viaggio verso casa inizia con il trasferimento in aeroporto. Dopo un volo intercontinentale che ti riporterà in Europa, arriverai in Italia carico di emozioni, ricordi e immagini indimenticabili di due mondi straordinari: il selvaggio West americano e il paradiso tropicale della Polinesia.
Questo tour unico nel suo genere combina avventura e relax, natura e cultura. Dalle maestose meraviglie del Grand Canyon e della Monument Valley alla pace e alla bellezza senza tempo di Bora Bora, ogni momento è progettato per offrirti il massimo. È un viaggio che non solo attraversa continenti, ma che ti farà vivere emozioni che resteranno con te per sempre.
Sei alla ricerca di ulteriori indicazioni?
Vorresti un consulente che possa aiutarti nel costruire la migliore soluzione per il tuo viaggio?
Ti aiutiamo noi.
E lo facciamo in maniera totalmente gratuita!
Informazioni Utili
- Durata: 13 giorni / 11 notti
- Servizi inclusi: voli internazionali e interni, pernottamenti in hotel selezionati, visite guidate nei parchi, soggiorno in resort 4-5 stelle in Polinesia.
- Consigli pratici: porta scarpe comode per i parchi, abbigliamento leggero per la Polinesia e una macchina fotografica per catturare i panorami spettacolari.
Questo tour unico nel suo genere combina avventura e relax, natura e cultura. Dalle maestose meraviglie del Grand Canyon e della Monument Valley alla pace e alla bellezza senza tempo di Bora Bora, ogni momento è progettato per offrirti il massimo. È un viaggio che non solo attraversa continenti, ma che ti farà vivere emozioni che resteranno con te per sempre.
FAQ sul Tour
Questo tour è adatto a famiglie? Sì, ma le tappe nel West americano sono più indicate per bambini sopra i 10 anni. La Polinesia è ideale per famiglie e coppie.
Cosa portare per i parchi americani? Scarpe da trekking, crema solare e un abbigliamento a strati per affrontare le variazioni climatiche.
Le attività in Polinesia sono incluse? Alcune attività come snorkeling e kayak sono incluse. Escursioni specifiche possono essere prenotate separatamente.
Quando è il periodo migliore per questo viaggio? Primavera e autunno per gli Stati Uniti; la Polinesia è ideale tutto l’anno grazie al clima tropicale.