Viaggiare in Spagna – Scopri uno stile di Vita
Appassionata, sofisticata e godereccia, viaggiare in Spagna è allo stesso tempo uno stereotipo che prende vita ma anche il paese più variegato che tu possa immaginare. E’ uno dei paesi più grandi d’Europa e ha davvero molto da offrire ai viaggiatori. Ha alcune delle città più famose del continente tra cui Barcellona, Madrid, Valencia e Siviglia, ma anche un vasto e variegato paesaggio con montagne a nord e lunghe spiagge sabbiose a sud. La cultura spagnola è molto vivace e ti coinvolgerà in ogni suo aspetto.
Perché viaggiare in Spagna
Se stai visitando la Spagna per la prima volta, tieni conto di questo: è un paese che crea facilmente dipendenza. Potresti volerci andare solo per una vacanza al mare, un tour a piedi o una pausa in città, ma prima che te ne accorga ti ritrovi affascinato da qualcosa di molto diverso: la selvaggia celebrazione di qualche festa locale, forse, o l’architettura ultraterrena di Barcellona. Anche nei luoghi più famosi da visitare, dalla capitale Madrid, ai piccoli paesini, dagli alti Pirenei alle città moresche del sud, ci sono attrazioni davvero sorprendenti ad ogni angolo. Che si tratti di ristoranti alla moda nei Paesi Baschi, dei paesaggi selvaggi delle pianure centrali o delle gallerie avanguardistiche nel nord industriale.
Un viaggio tra tante idee di Spagna
Presto noterai che non esiste solo una Spagna ma molte e in effetti, gli stessi spagnoli parlano spesso di Las Españas (le Spagne). In parte, si tratta di un regionalismo quasi ossessivo, derivante dalla creazione alla fine degli anni ’70 di diciassette comunitades autonomías (regioni autonome) con i propri governi, bilanci e ministeri culturali, persino le forze di polizia. Potresti pensare di essere in vacanza in Spagna ma i padroni di casa sono convinti che in realtà stai visitando la Catalunya e indicheranno tutta una serie di differenze nella lingua, nella cultura e nelle tradizioni artistiche, per non parlare degli atteggiamenti e della politica sociale.
Questo aspetto è davvero importante per i turisti? Di regola non proprio, poiché pochi viaggiatori hanno il tempo o la voglia di immergersi nel discorso politico contemporaneo spagnolo. Molto più importante è guardare oltre i cliché di paella, matador, sangria e siesta. E’ questo, il modo di avere il meglio da questo paese straordinariamente vario.
Spagna viaggio autentico
Anche nelle località più turistiche della Costa del Sol, potrai trovare un autentico bar o ristorante dove mangiare con la gente del posto e un villaggio non lontano dove la tradizione antichissima della tauromachia sembra non aver nulla a che fare col turismo. Le grandi città del nord, da Barcellona a Bilbao, si sono reinventate come destinazioni culturali essenziali. Ovviamente, Madrid e Barcellona sono città di classe mondiale all’avanguardia della gastronomia, dell’arte e della vita notturna. Potresti passare settimane e non annoiarti mai. Considera, ad esempio, che il mondo ora guarda alla Spagna per l’ispirazione culinaria e in effetti il paese ha alcuni dei più acclamati chef e ristoranti innovativi nel mondo. Nelle verdi colline della Galizia e delle Asturie lungo la costa settentrionale, sei nel paradiso dei frutti di mare. Goditi le prelibatezze oceaniche come i cardi, il pervinca e il polpo bollito. Verso sud, è come affrontare un viaggio nel tempo verso la Spagna moresca, tra le città andaluse come Siviglia e Granada, le cui strade fiancheggiate da alberi di arancio si crogiolano in una media di 125 giorni all’anno senza nuvole. E non dimentichiamo le Isole Canarie, un arcipelago che potrebbe avere il miglior clima del mondo. Con così tante città e cittadine allettanti, è facile essere sopraffatti quando si pianifica un viaggio in Spagna.
Viaggi in Spagna tra paesaggi sempre nuovi
I diversi paesaggi della Spagna coccolano l’anima. I Pirenei e i Picos de Europa sono belli come qualsiasi catena montuosa del continente, mentre la Sierra Nevada si innalza vertiginosa dalle pianure cocenti dell’Andalusia; queste sono mete escursionistiche di prim’ordine. Le scogliere selvaggiamente belle del nordovest atlantico della Spagna sono compensate dalle affascinanti insenature del Mediterraneo. E ovunque tu vada, villaggi di bellezza senza tempo si posano sulle colline, si stringono nelle valli e si aggrappano agli affioramenti costieri come avamposti minuscoli ma resistenti della Vecchia Spagna.
La Spagna e le gioie del palato
Cibo e vino sono vere ossessioni nazionali in Spagna, e con buone ragioni. Le pietre di paragone della cucina spagnola sono ingannevolmente semplici: varietà incalcolabile, ricette tradizionali tramandate attraverso le generazioni e un’innata volontà di sperimentare e vedere cosa esce dal laboratorio della cucina. Potresti provare il miglior pasto di sempre con le tapas in un bar polveroso dove urlano tutti, o con un pasto preparato da un famoso chef nel raffinato ambiente di un ristorante stellato Michelin. Ad ogni modo, l’ampiezza dell’esperienza gastronomica che ti aspetta è mozzafiato e sicuramente sarà il momento clou del tuo viaggio.
La Spagna e la Storia
Rovine romane spazzate dal vento, cattedrali di rara maestosità e gioielli incomparabili di architettura islamica parlano di un paese in cui le grandi civiltà della storia sono sorte, cadute e hanno lasciato un segno indelebile. Più recentemente, quale altro paese potrebbe produrre spiriti ribelli e inesorabilmente creativi come Salvador Dalí, Pablo Picasso e Antoni Gaudí e metterli al centro nella vita pubblica? E qui, grandi monumenti della storia convivono accanto a creazioni architettoniche di tale audacia, che diventa chiaro che il futuro della Spagna sarà altrettanto originale quanto il suo passato.
Perché Spagna è Fiesta
C’è una ragione per cui “fiesta” è una delle parole più conosciute della lingua spagnola; la vita stessa è una festa qui e tutti sembrano invitati. Forse lo sentirai lungo una strada affollata anche dopo la mezzanotte, quando tutti sono in giro a divertirsi. O forse arriverà quel momento in cui un artista di flamenco toccherà irreversibilmente una corda della tua anima. Se succederà, te ne accorgerai: questa è la Spagna.