Se siete in procinto di convolare a nozze un viaggio di nozze a Dubai potrebbe essere la soluzione ideale per la vostra luna di miele, seguiteci e scoprirete i molteplici segreti di questa splendida città.
Dubai è una città cosmopolita e multiculturale che offre molteplici esperienze e attività per i suoi visitatori. Oltre alle spettacolari spiagge e parchi acquatici, Dubai è nota per i suoi monumenti iconici come il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo, e il Burj Al Arab, l’hotel a 7 stelle che si affaccia sul Golfo Persico.
La città è anche famosa per i suoi centri commerciali di lusso, come il Dubai Mall, il più grande centro commerciale del mondo, che ospita marchi di alta moda e gioielli esclusivi. La città è anche conosciuta per il suo souk tradizionale, dove si possono acquistare spezie, tessuti e altri prodotti artigianali.
La cucina riflette la sua diversità culturale, offrendo una vasta gamma di sapori, dalle specialità arabe ai piatti indiani e asiatici. Inoltre, Dubai è nota per la sua vita notturna vibrante, con locali alla moda, bar e discoteche che offrono una varietà di intrattenimento.
Ma Dubai non è solo una meta per i turisti, ma anche un importante centro commerciale e finanziario del Medio Oriente, con una forte presenza nel settore del petrolio, del gas e dei servizi finanziari.
Seguiteci alla scoperta di questa splendida città
Discover Dubai
Dubai si trova sulla costa sud-orientale della Penisola Arabica, nel Golfo Arabico. È la città più grande degli Emirati Arabi Uniti e confina con Abu Dhabi, la capitale del paese, a sud.
L’aeroporto internazionale, uno dei più trafficati al mondo, è situato a circa 5 km a sud-est del centro città ed è una delle principali porte di accesso ai paesi dell’Oceano Indiano, come le Maldive, le Seychelles e le Mauritius.
Inoltre, Dubai è un importante centro di transito per i viaggiatori che si dirigono verso l’Asia, l’Europa e l’Africa, grazie alla sua posizione strategica nel mezzo dell’Asia occidentale. Grazie alla sua moderna infrastruttura e ai servizi di alta qualità, La città è diventata una meta di transito molto popolare per i viaggiatori internazionali.
Dubai si è trasformata da un piccolo villaggio di pescatori a una metropoli futuristica in pochi decenni. Questa rapida trasformazione offre ai visitatori un’opportunità unica di sperimentare il contrasto tra l’antico e il moderno, il tradizionale e l’avanguardia.
Popolazione e cultura
La cultura di Dubai è un affascinante mix di tradizione islamica e modernità cosmopolita. Mentre la città abbraccia il progresso e l’innovazione, mantiene un profondo rispetto per le sue radici arabe. Questo si riflette nell’architettura, nella cucina e nelle usanze sociali.
La maggior parte della popolazione emiratina è composta da musulmani sunniti, ma non tutti si ispirano alle scuole di pensiero malikita e hambalita. A Dubai, ad esempio, ci sono anche molti musulmani, soprattutto di origine iraniana, che seguono le scuole di pensiero sciite. Inoltre, mentre è vero che ci sono molti emiratini che si considerano wahhabiti, non tutti i sunniti emiratini lo sono. Il wahhabismo è una corrente fondamentalista dell’Islam sunnita che ha origine in Arabia Saudita, ma è presente anche in altre parti del mondo musulmano. In generale, la religione è un aspetto molto importante della vita a Dubai e negli Emirati Arabi Uniti in generale, ma il paese è noto per essere relativamente tollerante nei confronti di altre religioni e di culture diverse.
Gli Emirati Arabi Uniti sono uno dei paesi più liberali e aperti del Golfo, ma allo stesso tempo sono una società conservatrice e tradizionale. Ci sono anche alcune minoranze religiose, come ad esempio gli ibaditi, che rappresentano circa l’1% della popolazione totale degli Emirati Arabi Uniti, e gli sciiti, presenti in piccole comunità sparse nel paese. Tuttavia, la maggior parte della popolazione è musulmana sunnita.
Ci sono anche molte comunità di espatriati provenienti dal resto del mondo, tra cui molti statunitensi, britannici, canadesi, australiani e filippini. La diversità culturale si riflette anche nella gastronomia, nell’abbigliamento e nelle festività, che comprendono celebrazioni islamiche come l’Eid al-Fitr e l’Eid al-Adha, nonché feste cristiane come il Natale e la Pasqua. La convivenza pacifica tra diverse comunità è una delle caratteristiche che rendono gli Emirati Arabi Uniti una meta accogliente e aperta al mondo.
È importante anche rispettare le regole e le usanze locali quando si visita Dubai. Ad esempio, è consigliato indossare abiti che coprano le spalle e le ginocchia quando ci si reca in luoghi pubblici come moschee, centri commerciali e ristoranti. Inoltre, è vietato bere alcolici in luoghi pubblici al di fuori dei ristoranti e bar autorizzati, e fumare in luoghi pubblici è sanzionato. Bisogna anche evitare di mostrare affetto in pubblico e di fare fotografie senza il permesso delle persone coinvolte.
Storia
A causa della mancanza di documenti scritti e della natura del terreno desertico, che rende difficoltoso il ritrovamento di reperti archeologici, si sa ancora relativamente poco di queste prime popolazioni. L’area del Golfo è stata interessata dalla presenza di diverse civiltà antiche, come quella sumera, babilonese e persiana, che hanno lasciato una traccia nella cultura e nella storia della regione, ma anche in questo caso le conoscenze sono limitate.
La presenza di manufatti di origine romana e bizantina suggerisce la presenza di una civiltà urbana pre-islamica. In particolare, i reperti archeologici testimoniano l’esistenza di insediamenti commerciali e porti sulla costa arabica, che erano frequentati dalle rotte commerciali tra l’Oriente e l’Occidente. In quest’epoca, l’area del Golfo era nota come Arabia Felix, ovvero Arabia Felice, a causa della sua prosperità economica e della fertilità della terra.
Con la vittoria araba sui persiani sasanidi nella Battaglia del Ponte nel 634 d.C., l’area dell’odierno Iraq passò sotto il controllo arabo e venne gradualmente islamizzata durante il periodo omayyade (661-750 d.C.). In seguito, l’espansione musulmana si estese anche ad altre aree della penisola arabica e dell’impero persiano.
L’opera del geografo andaluso Abu Abdullah al-Bakri, che risale al XII secolo, è considerata la più antica citazione di Dubai. Gasparo Balbi, invece, fu uno dei primi visitatori europei della regione, e la sua descrizione del luogo e delle attività economiche, in particolare la raccolta delle perle, fornì informazioni preziose sulle attività commerciali della zona.
La crisi economica degli anni ’30 del XX secolo colpì duramente Dubai, portando al crollo dell’industria della perla. Tuttavia, la città non si arrese e cercò di trovare nuove fonti di sostentamento. Nel 1937, Dubai firmò un accordo con la Gran Bretagna che consentiva alla città di diventare un importante porto franco nella regione. Questo permise a Dubai di svilupparsi come centro di transito per il commercio tra India e Pakistan ad est e Europa e Stati Uniti ad ovest. La città continuò a crescere anche dopo l’indipendenza degli Emirati Arabi Uniti nel 1971, diventando un importante centro finanziario e di turismo a livello mondiale.
In seguito, nel 1974, un accordo tra i governanti dei sette emirati arabi consentì di risolvere definitivamente la questione dei confini, ponendo fine alle tensioni tra Abu Dhabi e Dubai.
Grazie ai ricavi derivanti dal petrolio, il predecessore dell’attuale emiro di Dubai, Rashid bin Saeed Al Maktoum, promosse la modernizzazione dell’emirato, investendo in infrastrutture e servizi. Questi investimenti fecero di Dubai un importante centro commerciale e finanziario, attirando imprenditori e investitori da tutto il mondo.
Quando visitare Dubai
Il periodo migliore per visitare Dubai va da novembre a marzo, quando le temperature sono più miti e piacevoli. Durante questi mesi, potrete godere di giornate soleggiate con temperature che oscillano tra i 20°C e i 30°C, ideali per esplorare la città e rilassarvi in spiaggia.
L’estate (da giugno a settembre) è estremamente calda, con temperature che possono superare i 40°C. Tuttavia, se non vi spaventa il caldo, questo periodo offre prezzi più vantaggiosi e meno affollamento.
Dove dormire
L’Emirato di Dubai è famoso per la sua capacità di realizzare sogni ed esperienze uniche, come l’hotel Burj Al Arab, noto per essere uno degli hotel più lussuosi al mondo e per la sua forma iconica a vela.
Ci sono numerosi hotel che offrono servizi di altissimo livello e comfort, come suite con vista panoramica sulla città, servizi di concierge personalizzati e spa di classe mondiale. Alcuni di questi hotel hanno anche suite sottomarine, che vi permetteranno di dormire sotto il livello del mare e godere di una vista unica della vita marina.
Per un’esperienza veramente lussuosa, considerate il Burj Al Arab o l’Atlantis, The Palm. Per opzioni più economiche ma comunque di alta qualità, guardate hotel come il Jumeirah Beach Hotel o il Madinat Jumeirah.
Cosa fare
- Ski Dubai è un’altra attrazione unica, la stazione sciistica indoor più grande del mondo, situata all’interno del centro commerciale Mall of the Emirates, che vi permette di vivere l’esperienza di sciare sulla neve fresca all’interno di un ambiente alpino, con piste da sci, snowpark e persino la possibilità di incontrare dei pinguini.
- Se invece preferite l’acqua, potete provare il Sea Trek, un’esperienza di immersione senza bombole nella baia di Atlantis. Qui, con una semplice maschera e un elmetto, potrai passeggiare sul fondo del mare e ammirare da vicino la vita marina.
- Il Dubai Mall è uno dei centri commerciali più grandi al mondo, con oltre 1.200 negozi, ma non è solo un luogo per lo shopping: l’acquario di Dubai, che ospita oltre 140 specie di animali marini, è un’attrazione a sé stante, dove è possibile fare un’esperienza unica attraversando un tunnel sotto l’acqua, circondati da squali e altre creature marine. Il Dubai Miracle Garden, il giardino a tema floreale più grande al mondo. Anche il sistema di trasporto, con la linea di metropolitana automatizzata più lunga del mondo, sembra non essere da meno nella gara al primato.
- Desert Safari: Un’escursione nel deserto è un must per ogni luna di miele a Dubai. Godetevi un giro sulle dune, una cena beduina sotto le stelle e lo spettacolo della danza del ventre.
- Crociera sul Dubai Creek: Una romantica cena a bordo di un dhow tradizionale mentre navigate lungo il Creek offre una vista mozzafiato sulla skyline illuminata di Dubai.
- Dubai Fountain Show: Ammirate lo spettacolare show di luci, musica e acqua ai piedi del Burj Khalifa.
Insomma, Dubai offre una vasta gamma di esperienze uniche ed emozionanti che difficilmente si trovano altrove.
Località, interessi, eventi, itinerari ed esperienze. Organizza ora la luna di miele. Se sei alla ricerca di idee, informazioni, suggestioni per il tuo viaggio di nozze, noi possiamo aiutarti. Contattaci
Cosa vedere
Dubai è famosa per le sue costruzioni monumentali e lussuose, dove la fantasia e l’inventiva degli sceicchi e delle archistar si uniscono per creare edifici e strutture uniche al mondo.
Ad esempio, il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo, è una vera e propria meraviglia dell’ingegneria moderna, con la sua forma a tronco di cono e la sua altezza che sfida i limiti della fisica. È un’esperienza incredibile salire fino alla cima e godere di una vista mozzafiato sulla città e oltre. Si innalza a oltre 828 metri di altezza e sfida le leggi della fisica, diventando una vera e propria icona di Dubai.
La Torre Canyan, invece, si distingue per le sue curve sinuose e futuristiche, che la rendono un’opera d’arte architettonica. Situata nella zona di Dubai Marina, è uno dei grattacieli più iconici della città e una vera attrazione turistica.
Opus, il progetto postumo di Zaha Hadid, è un ottimo esempio di come la città stia andando sempre più verso forme futuristiche e stravaganti. L’edificio è composto da due torri che si incontrano a metà, creando un unico volume sinuoso e irregolare, che sembra sfidare la gravità.
Il Burj Al-Arab, invece, è stato progettato per essere il più lussuoso hotel del mondo, con la sua forma di vela che emerge dal mare e la sua scintillante facciata in vetro e oro. È un’opera d’arte architettonica che ha conquistato il cuore dei turisti di tutto il mondo.
Infine, la Dubai Frame rappresenta un’interessante sintesi tra passato e futuro, con la sua struttura a cornice che inquadra la città antica e quella moderna. La sua facciata dorata riflette la luce del sole in modo spettacolare, creando un effetto di grande impatto visivo.
Ma non solo grattacieli: la città è stata costruita su isole artificiali, come l’iconica Palm Jumeirah, che ha la forma di una palma gigante e ospita alcune delle più lussuose residenze al mondo.
Inoltre, il progetto della città del futuro di Dubai, nota come “Dubai 2040”, prevede ulteriori costruzioni monumentali, come la Torre Dubai Creek, alta 1.300 metri, che sarà la torre più alta del mondo una volta completata. Insomma, a Dubai le proporzioni sono smisurate e le ambizioni vertiginose, rendendo la città un luogo unico al mondo.
Eventi
A Dubai ci sono molte sfide che sembrano essere fatte apposta per battere un record. Ad esempio, il Dubai Marathon è una delle maratone più veloci al mondo e l’evento sportivo più grande della città, mentre il Dubai World Cup è la corsa di cavalli più ricca del mondo. Inoltre, Dubai è famosa anche per eventi di lusso come il Dubai Shopping Festival, il Dubai Food Festival e il Dubai Summer Surprises. Insomma, a Dubai non mancano le occasioni per vivere esperienze straordinarie e fuori dal comune.
Gastronomia
La cucina di Dubai è tanto varia quanto la sua popolazione. Potrete assaggiare piatti tradizionali emiratini come il machbous (riso speziato con carne o pesce) o l’harees (stufato di grano e carne), ma anche specialità internazionali preparate da chef di fama mondiale. Non perdete l’opportunità di provare una cena nel deserto o un brunch di lusso in uno degli hotel iconici della città.
Sei alla ricerca di ulteriori indicazioni?
Vorresti un consulente che possa aiutarti nel costruire la miglio soluzione per il tuo viaggio?
Ti aiutiamo noi.
E lo facciamo in maniera totalmente gratuita!
Shopping
BoxPark e City Walk sono solo alcune delle numerose destinazioni di shopping di Dubai che offrono esperienze di acquisto uniche. La città è famosa per i suoi grandi centri commerciali, ma ci sono anche tanti altri posti più piccoli e accoglienti, come i mercati tradizionali e le boutique di lusso. Ad esempio, il Souk Madinat Jumeirah è un mercato tradizionale situato accanto all’hotel Burj Al Arab, dove puoi trovare prodotti artigianali e souvenir unici, mentre il Dubai Mall è uno dei più grandi centri commerciali del mondo con oltre 1.200 negozi, un acquario, una pista di pattinaggio su ghiaccio e molto altro ancora.
Il Dubai Mall è uno dei più grandi centri commerciali del mondo e ospita circa 1.200 negozi, oltre a un’ampia gamma di attrazioni, tra cui l’Acquario di Dubai, la pista di pattinaggio sul ghiaccio più grande al mondo e la Dubai Fountain, la fontana danzante più grande del mondo. Il Mall of Emirates, invece, è conosciuto per ospitare la prima pista da sci al coperto del Medio Oriente, nonché per la sua grande varietà di negozi di lusso e ristoranti. In entrambi i casi, questi centri commerciali offrono un’esperienza di shopping e intrattenimento senza precedenti.
I souk (o suk) sono mercati tradizionali, tipici del mondo arabo, dove si può trovare di tutto, dai tessuti alle spezie, dai souvenir ai gioielli, dalle ceramiche ai profumi. Nel centro storico di Dubai, nel quartiere di Deira, si trovano alcuni dei souk più famosi, come il mercato dell’oro (Gold Souk), il mercato delle spezie (Spice Souk) e il mercato dei tessuti (Textile Souk). Qui è possibile immergersi nella cultura locale e fare acquisti a prezzi convenienti, anche se bisogna essere pronti a negoziare con i venditori.
Dubai è famosa per la vendita di tappeti persiani di alta qualità e a prezzi convenienti. Tuttavia, come hai detto, è importante avere abilità nella contrattazione e non sentirsi obbligati all’acquisto solo perché il commesso ha mostrato molti tappeti. Un buon consiglio potrebbe essere quello di cercare consigli da locali o esperti del settore per evitare di essere tratti in inganno.
Consigli pratici
- Rispettate le usanze locali, vestendovi in modo modesto nei luoghi pubblici.
- L’alcol è disponibile solo in hotel e ristoranti con licenza.
- Il weekend a Dubai è venerdì e sabato, con la domenica che è un normale giorno lavorativo.
- Ufficialmente, le manifestazioni pubbliche di affetto sono scoraggiate, quindi siate discreti.
- Se avete intenzione di sostare 2 giornia Dubai fatevi accompagnare dai nostri suggerimenti: clicca qui
Dubai è un luogo dove le possibilità sembrano essere infinite, dove l’unico limite è la tua stessa immaginazione. La città è in costante evoluzione e ci sono sempre nuove attrazioni, nuovi eventi e nuove esperienze da vivere. E anche se alcune delle cose che Dubai offre sembrano troppo incredibili per essere vere, la città riesce sempre a sorprenderti e a superare le tue aspettative. Inoltre, l’attenzione al dettaglio e la cura per l’ospitalità sono tra le migliori al mondo, rendendo Dubai un luogo veramente unico e indimenticabile.
Organizzare la tua luna di miele è importante Parliamone
Dubai offre un mix unico di lusso, avventura e cultura, rendendola una destinazione perfetta per una luna di miele indimenticabile. Che stiate cercando relax sulla spiaggia, emozioni nel deserto o esperienze gastronomiche di alto livello, Dubai ha qualcosa da offrire a ogni coppia.
Per personalizzare ulteriormente il vostro viaggio di nozze e assicurarvi di vivere appieno tutto ciò che Dubai ha da offrire, vi consigliamo di consultare un consulente di viaggio specializzato. Un esperto potrà aiutarvi a creare l’itinerario perfetto, suggerire esperienze uniche adatte ai vostri interessi e occuparsi di tutti i dettagli logistici, permettendovi di concentrarvi solo sul godervi ogni momento di questa avventura indimenticabile nella “Città dell’Oro”.