Sothra - Infiniti modi di viaggiare

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Visita la Serbia prima che cambi

serbia map 2La Serbia è una terra di sorprendenti contrasti e spesso totalmente agli antipodi del senso comune, ma offre a tutti turisti un benvenuto caloroso. Dopo la dolorosa e turbolenta storia recente, la Serbia è ora in ascesa e garantisce ai turisti una destinazione eccezionale ad un incredibile valore. Il nostro consiglio è: visita la Serbia prima che cambi!

srb 1Diversa, accogliente e divertentissima; tutto ciò di più bizzarro che hai sentito sulla Serbia… è vero. Meglio ancora, questo paese senza sbocco sul mare nel cuore dei Balcani è ancora deliziosamente fuori dai sentieri turistici più battuti. E anche se il grintoso spirito serbo è incarnato nella vita notturna di classe mondiale di Belgrado e dall’epico festival EXIT di Novi Sad, guarda oltre queste metropoli storiche e scoprirai un crogiolo di culture e di ambienti incontaminati, pronti per essere esplorati.

La città in stile art nouveau di Subotica vanta un’eredità austro-ungarica, la bohémien Niš risuona dei carretti e delle carrozze rom, e a Novi Pazar, un minareto sorge insieme al più sacro dei monasteri ortodossi serbi. Le regioni vinicole e le vasche termali, incastonate tra dolci colline risalgono all’epoca romana. Sulle pendici di Kopaonik, Zlatibor e Stara Planina, antiche tradizioni convivono con l’après-ski bling, mentre i panorami straordinari di Tara e i parchi nazionali di Đerdap promettono tantissime escursioni a piedi, in bicicletta, rafting e kayak.

Belgrado è una famigerata città festaiola, quindi se stai cercando divertimento, vai nella capitale e goditi i suoi eccellenti ristoranti, la musica e la sfrenata vita notturna.Visita le deliziose strade fiancheggiate da caffetterie di Novi Sad, che ospita EXIT, il più grande festival musicale serbo a luglio.

Il caffè è un grosso affare qui. Che si tratti di domaća o turska kafa, espreso o “nescafè”, i serbi sono molto legati al caffè! Il caffè in Serbia è un po’ come da noi: un momento di condivisione, una questione sociale. Quindi, non sorprenderti se qualcuno ti invita a casa a prendere un caffè. “Svrati na kafu” è un invito serbo comune per una chiacchierata amichevole, come il nostro “ci vediamo per un caffé”.

srb 3La miriade di caffetterie e bar in ogni città, grande o piccola, sono la prova dell’amore della Serbia per il caffè. La capitale della Serbia ha tantissimi bar, tutti pieni di gente in ogni momento della giornata. E questo per noi è molto familiare. Oltre al caffè, però, in questo paese c’è un’altra bevanda preferita: la famosa rakija. Rakija, il chiaro di luna della Serbia, è un distillato di frutta prodotto solitamente con mele cotogne, pere, albicocche o pesche. In effetti, la bevanda nazionale serba è Šljivovica o Slivovitz che è fatta di prugne. Ecco alcune cose sulla rakija che devi tenere a mente se stai visitando la Serbia: La scelta del principiante dovrebbe essere medovača che viene “addolcita” con il miele. La Rakija di solito viene bevuta da piccole bottiglie di vetro chiamate čokanjčići. Invece di “salute!” In Serbia dici “Živeli!” Non restare a bocca aperta se vedi qualcuno che beve questa bevanda alcolica a colazione – I serbi considerano questo “berretto del mattino” come un bene per la propria salute. È piuttosto forte, motivo per cui è sempre accompagnato da un bicchiere d’acqua. Fare Parlando di rakija, dobbiamo dire che ai serbi piace divertirsi. Insomma, i serbi sanno come rilassarsi e divertirsi. L’unica cosa che devi scegliere è se vuoi godertela in un bar, in un caffè, in un pub, in un club, o in uno splav (chiatte fluviali) o nel famoso kafana.

In Serbia, assicurati di iniziare la tua giornata col burek – la tipica colazione serba. Questa pasta stratificata, vuota o piena di formaggio, carne, spinaci e funghi, abbinata allo yogurt è l’ultima novità in fatto di colazione.

srb 4Certo, non dovresti lasciare la Serbia senza assaggiare un pljeskavica. Pljeskavica è l’hamburger serbo e la cosa che lo rende diverso è la varietà di condimenti come l’amata cipolla serba, cavolo in salamoia, insalata di mais, prolećna (primavera) o pilaća (pollo) salata, ketchup, maionese, senape … L’elenco va avanti e avanti, che ci crediate o no.

La capitale della Serbia, Belgrado, è senza dubbio il fiore all’occhiello del paese ma anche fuori della capitale il paese è colmo di una storia ricca e variegata, con attrazioni che vanno dalle rovine preistoriche di Lepenski Vir ai monasteri medievali di Manasija e Studenica. Lo splendore barocco della Fortezza Petrovardin a Novi Sad, nota anche come ‘Gibilterra del Danubio’ è assolutamente da vedere.

La bellezza naturale della Serbia è evidente nei suoi cinque parchi nazionali. I boschi selvaggi, le montagne aspre e i fiumi possono essere esplorati comodamente dal sedile della tua auto se non sei incline all’escursionismo o al rafting oppure puoi organizzare migliaia di avventure. Da non perdere la vista mozzafiato sulle vertiginose scogliere di Kazan e sull’imponente gola del fiume Drina.

srb 5La Serbia ha un clima continentale mite con inverni freddi ed estati calde. Il nord della Serbia e le regioni montuose hanno un clima continentale, con i tipici inverni freddi e le estati calde. I mesi estivi da giugno ad agosto offrono un clima caldo e piacevole e poca pioggia. Le montagne subiscono abbondanti nevicate e la stagione sciistica è generalmente da dicembre a marzo.

 

Vuoi organizzare il tuo viaggio?

Continua a viaggiare