Clima in Grecia
Quando andare nella culla della civiltà occidentale
La Grecia, con il suo mix irresistibile di storia antica, cultura unica, paesaggi mozzafiato e migliaia di isole bagnate da un mare color zaffiro, è una delle destinazioni più amate del Mediterraneo. Il suo clima è tipicamente mediterraneo, il che significa che è benedetta da estati lunghe e soleggiate e inverni miti e piovosi. Tuttavia, le “stagioni di spalla” (primavera e autunno) spesso nascondono il vero segreto per una vacanza perfetta, offrendo un equilibrio ideale tra clima splendido, meno folla e prezzi più accessibili.
Le stagioni della Grecia: un anno di sole e mare
-
La primavera (Aprile – Inizio Giugno): il risveglio della bellezza
La primavera è un periodo magico per visitare la Grecia. La natura è in piena fioritura dopo le piogge invernali, tappezzando le isole e la campagna di fiori selvatici e di un verde brillante.
- Clima: Le temperature sono piacevolmente calde ma non afose, ideali per esplorare siti archeologici e per le escursioni. Si passa dai 18-20°C di aprile ai 25-28°C di inizio giugno. Il mare inizia a riscaldarsi, diventando perfetto per i primi bagni verso la fine di maggio.
- Cosa fare: È il momento perfetto per il turismo culturale ad Atene, Delfi o nel Peloponneso, senza il caldo opprimente dell’estate. È anche ideale per il trekking e per godersi le isole in un’atmosfera tranquilla e rilassata. La Pasqua ortodossa, che spesso cade in questo periodo, è una delle festività più sentite e affascinanti da vivere.
- Da sapere: Aprile può essere ancora un po’ instabile, ma maggio e inizio giugno sono considerati da molti il periodo migliore in assoluto. I prezzi sono più bassi rispetto all’alta stagione.
-
L’estate (Fine Giugno – Agosto): sole, folla e vita notturna
L’estate è l’alta stagione greca, quando il paese brulica di vita, il sole splende incontrastato e il mare invita a tuffi continui.
- Clima: Caldo, secco e molto soleggiato. Le temperature superano regolarmente i 30°C e possono facilmente raggiungere i 35-40°C, specialmente ad Atene e nelle isole più aride. Nelle Cicladi (Mykonos, Santorini), il caldo è spesso mitigato dal Meltemi, un vento da nord che soffia costantemente, rinfrescando l’aria ma a volte rendendo il mare mosso.
- Cosa fare: È la stagione per eccellenza per la vita da spiaggia e l’island hopping. Le isole sono al culmine della loro vivacità, con feste, bar e ristoranti aperti fino a tardi. È il momento ideale per chi cerca divertimento e un’atmosfera vibrante.
- Da sapere: È il periodo più affollato e costoso. È indispensabile prenotare tutto (voli, traghetti, alloggi) con larghissimo anticipo. Preparatevi al caldo intenso, specialmente nei siti archeologici.
Sei alla ricerca di ulteriori indicazioni?
Vorresti un consulente che possa aiutarti nel costruire la migliore soluzione per il tuo viaggio?
Ti aiutiamo noi.
E lo facciamo in maniera totalmente gratuita!
-
L’autunno (Settembre – Ottobre): l’estate che continua
L’autunno, in particolare il mese di settembre, è l’altro periodo d’oro per un viaggio in Grecia. Combina molti dei vantaggi dell’estate con la tranquillità della bassa stagione.
- Clima: Le temperature rimangono calde e gradevoli, specialmente a settembre (25-30°C), ma il caldo torrido di agosto è solo un ricordo. Il mare è ancora caldissimo, avendo accumulato calore per tutta l’estate. Ottobre è più mite e può portare le prime piogge, ma offre ancora molte giornate di sole.
- Cosa fare: Ideale per chiunque. Perfetto per nuotare e godersi le spiagge che iniziano a svuotarsi, ma anche per le visite culturali e le escursioni che tornano ad essere piacevoli. È anche il periodo della vendemmia, un’ottima occasione per tour enogastronomici.
- Da sapere: Settembre è spesso considerato il mese perfetto. A ottobre, molte attività turistiche sulle isole minori iniziano a chiudere verso la fine del mese.
-
L’inverno (Novembre – Marzo): un’altra Grecia
L’inverno svela un volto diverso e più intimo della Grecia, lontano dalla folla estiva.
- Clima: Mite ma piovoso, specialmente sulla costa e nelle isole Ionie. Le temperature medie si aggirano intorno ai 10-15°C ad Atene e sulle isole, ma possono scendere notevolmente nel nord montuoso, dove non sono rare le nevicate, rendendo possibile anche sciare.
- Cosa fare: È la stagione migliore per un viaggio culturale incentrato su Atene, Salonicco e i siti archeologici della terraferma, che si possono visitare in quasi totale solitudine. È un’esperienza molto più autentica.
- Da sapere: La maggior parte delle infrastrutture turistiche sulle isole (hotel, ristoranti) è chiusa. I collegamenti via traghetto sono ridotti. È il periodo più economico per visitare la Grecia continentale.
FAQ – Domande frequenti sul clima in Grecia
- Qual è il mese migliore in assoluto per una vacanza in Grecia? Se si cerca il compromesso perfetto tra clima ideale, mare caldo, prezzi ragionevoli e meno folla, i periodi migliori sono da metà maggio a fine giugno e tutto il mese di settembre. In questi mesi si può godere appieno di tutto ciò che la Grecia ha da offrire, sia che si tratti di spiagge, cultura o natura.
- Le isole greche sono tutte uguali dal punto di vista climatico? No, ci sono delle sottili differenze. Le Cicladi (es. Mykonos, Santorini, Naxos) sono più aride e ventose in estate a causa del Meltemi. Le Ionie (es. Corfù, Zante) sono più verdi e lussureggianti perché ricevono più piogge invernali. Creta e le isole del Dodecaneso (es. Rodi), essendo più a sud, godono di una stagione balneare più lunga che si estende fino a ottobre inoltrato.
- Cos’è esattamente il Meltemi e può rovinare la vacanza? Il Meltemi è un forte vento secco che soffia da nord sul Mar Egeo durante l’estate, specialmente a luglio e agosto. Ha il grande pregio di rendere sopportabile il caldo intenso, ma può essere fastidioso. A volte può rendere il mare molto mosso sulla costa nord delle isole, costringendo a scegliere le spiagge più riparate a sud. In rari casi, può causare la cancellazione o il ritardo dei traghetti veloci (aliscafi), ma raramente dei traghetti più grandi.
- Posso visitare le isole in inverno? È possibile, ma è un’esperienza molto diversa. Troverete un’atmosfera lenta e autentica, ma la maggior parte degli hotel, dei negozi e dei ristoranti turistici sarà chiusa. Il tempo può essere piovoso e i collegamenti marittimi sono ridotti all’essenziale. È un viaggio consigliato a chi cerca pace assoluta e vuole vedere la vita locale senza filtri, ma non è adatto a chi sogna una vacanza di sole e mare. Isole più grandi e abitate come Creta o Syros offrono più servizi anche in inverno.