Immergiti nel cuore pulsante del Salento, dove storia, arte e tradizioni si fondono in un’esperienza indimenticabile. Questo pacchetto di 5 giorni/4 notti è pensato per chi desidera esplorare il ricco patrimonio culturale di questa terra, dalle maestose città barocche ai suggestivi siti archeologici, dai musei che custodiscono tesori inestimabili ai laboratori artigianali dove le antiche tradizioni rivivono.
Ideale per coppie, piccoli gruppi di amici e appassionati di arte e storia, questo itinerario vi condurrà attraverso secoli di cultura in un territorio che ha visto il passaggio di greci, romani, bizantini, normanni e aragonesi, ognuno dei quali ha lasciato un’impronta indelebile nel patrimonio culturale salentino.
Descrizione sommaria del pacchetto
Un viaggio di scoperta di 5 giorni attraverso le città d’arte di Lecce, Gallipoli, Otranto e Galatina, con visite a musei, siti archeologici e la splendida Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria. Il pacchetto include esperienze autentiche come laboratori di artigianato locale e degustazioni di prodotti tipici, alloggio in hotel 4 stelle o in masseria di charme, trasporti privati e guide esperte multilingue.
Itinerario dettagliato
Giorno 1: Arrivo e Lecce Barocca
- Accoglienza all’aeroporto di Brindisi o alla stazione di Lecce
- Sistemazione in hotel/masseria
- Pranzo di benvenuto con prodotti tipici salentini
- Tour guidato pomeridiano di Lecce, la “Firenze del Sud”:
- Basilica di Santa Croce, massima espressione del barocco leccese
- Piazza Sant’Oronzo con l’Anfiteatro Romano
- Piazza del Duomo con la Cattedrale e il campanile
- Passeggiata tra i palazzi storici e le botteghe artigiane
- Cena libera con suggerimenti per ristoranti tipici
- Pernottamento
Giorno 2: Galatina e Laboratorio di Cartapesta
- Colazione in hotel
- Trasferimento a Galatina
- Visita guidata alla Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria:
- Esplorazione degli straordinari affreschi trecenteschi
- Approfondimento sulla tribuna ottagonale e sul mausoleo di Giovanni Antonio Del Balzo Orsini
- Visita al centro storico di Galatina
- Pranzo in una trattoria tipica
- Laboratorio di cartapesta presso una bottega artigiana di Lecce:
- Introduzione alla storia e alle tecniche della cartapesta leccese
- Esperienza pratica di creazione di un piccolo oggetto da portare a casa
- Visita al Museo Sigismondo Castromediano di Lecce
- Cena libera
- Pernottamento
Giorno 3: Otranto e Roca Vecchia
- Colazione in hotel
- Trasferimento a Otranto
- Tour guidato della città più orientale d’Italia:
- Cattedrale con il suo straordinario mosaico pavimentale del XII secolo
- Castello Aragonese (ingresso incluso)
- Centro storico con le sue viuzze e botteghe
- Pranzo in ristorante vista mare
- Pomeriggio dedicato al sito archeologico di Roca Vecchia:
- Visita guidata alle antiche mura messapiche
- Esplorazione della famosa Grotta della Poesia, una delle 10 piscine naturali più belle al mondo
- Degustazione serale di vini salentini con abbinamento di prodotti locali
- Pernottamento
Giorno 4: Gallipoli e Laboratorio di Terracotta
- Colazione in hotel
- Trasferimento a Gallipoli
- Visita guidata della “Città Bella”:
- Tour della città vecchia, costruita su un’isola calcarea
- Visita alla Cattedrale di Sant’Agata con i suoi dipinti
- Castello Angioino e antico mercato del pesce
- Frantoio ipogeo, testimonianza dell’antica produzione di olio lampante
- Pranzo a base di pesce in un ristorante caratteristico
- Laboratorio di lavorazione della terracotta presso un artigiano locale:
- Dimostrazione delle tecniche tradizionali
- Creazione di un piccolo manufatto
- Tempo libero per lo shopping
- Cena di arrivederci con spettacolo di pizzica, la danza tradizionale salentina
- Pernottamento
Giorno 5: Parco Archeologico di Rudiae e Partenza
- Colazione in hotel
- Check-out
- Visita al Parco Archeologico di Rudiae:
- Anfiteatro romano
- Resti dell’antica città messapica, patria del poeta Quinto Ennio
- Pranzo leggero con degustazione di prodotti da forno tradizionali
- Trasferimento all’aeroporto di Brindisi o alla stazione di Lecce
- Partenza
Dettaglio dei servizi inclusi
Tour guidati
- Lecce: esplorazione del centro storico, con focus sull’architettura barocca, le chiese e i palazzi storici.
- Gallipoli: visita della città vecchia, con il suo castello, la cattedrale e le antiche botteghe artigiane.
- Otranto: scoperta della cattedrale con il suo mosaico pavimentale, del castello aragonese e del centro storico.
- Galatina: visita alla chiesa di Santa Caterina d’Alessandria, con i suoi affreschi che la rendono uno dei luoghi più importanti del gotico in Puglia.
Visite a musei e siti archeologici
- Museo Sigismondo Castromediano di Lecce: la più antica istituzione museale pugliese, con collezioni archeologiche e d’arte.
- Roca Vecchia: visita del sito archeologico con la Grotta della Poesia e le antiche mura messapiche.
- Parco Archeologico di Rudiae: visita dell’anfiteatro e dei resti dell’antica città messapica.
- Castello Aragonese di Otranto
- Frantoio ipogeo di Gallipoli
Laboratori di artigianato locale
- Lavorazione della terracotta: esperienza pratica per imparare le tecniche di modellazione e decorazione della terracotta.
- Lavorazione della cartapesta: esperienza pratica per imparare le tecniche di lavorazione della cartapesta, tipica del leccese.
Esperienze gastronomiche
- Degustazioni di prodotti da forno come friselle e rustici, formaggi, salumi e vino locale.
- Pranzo di benvenuto con prodotti tipici
- Pranzo in trattoria tipica a Galatina
- Pranzo vista mare a Otranto
- Pranzo a base di pesce a Gallipoli
- Degustazione di vini salentini con sommelier
- Cena di arrivederci con spettacolo di pizzica
Sistemazione
- 4 notti in hotel 4 stelle nel centro storico di Lecce o in masseria di charme nelle immediate vicinanze (a scelta)
- Prima colazione inclusa
- Sistemazione in camera doppia (supplemento singola disponibile)
Trasporti
- Trasferimenti da/per aeroporto di Brindisi o stazione ferroviaria di Lecce
- Tutti i trasferimenti in minivan privato con autista per le escursioni previste dall’itinerario
- Parcheggi e ZTL inclusi
Prezzi e supplementi – su richiesta
Il pacchetto include
- 4 pernottamenti con prima colazione
- Guide certificate multilingue (italiano, inglese, francese, tedesco su richiesta)
- Tutti i trasferimenti come da programma
- Ingressi a musei e siti archeologici
- Laboratori artigianali
- Pasti indicati nel programma
- Degustazioni
- Assicurazione medico-bagaglio
Il prezzo non include
- Voli o treni per raggiungere il Salento
- Pasti non menzionati
- Mance e spese personali
- Assicurazione annullamento (disponibile con supplemento)
- Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione “Il prezzo include”
Punti di forza che lo rendono un’esperienza da realizzare
- Immersione totale nella storia e nell’arte: Un percorso che attraversa millenni di storia, dal periodo messapico al barocco, con guide specializzate.
- Esperienze autentiche e coinvolgenti: Non solo visite, ma partecipazione attiva attraverso laboratori artigianali e degustazioni che coinvolgono tutti i sensi.
- Equilibrio tra cultura e relax: Itinerario studiato per alternare momenti di scoperta culturale a pause ristoratrici, con tempo libero per godere dell’atmosfera salentina.
- Guide esperte locali: Accompagnatori appassionati che sveleranno i segreti del territorio, raccontando storie e aneddoti che non si trovano nelle guide turistiche.
- La visita alla chiesa di Santa Caterina d’Alessandria: Un’opportunità unica per ammirare uno dei cicli di affreschi più importanti dell’Italia meridionale, spesso paragonato a quelli della Basilica Superiore di Assisi.
- Piccoli gruppi: Massimo 16 partecipanti per garantire un’esperienza personalizzata e di qualità.
- Sistemazioni di charme: Alloggi selezionati per il loro valore storico e l’atmosfera autentica, nel cuore dei centri storici o in masserie tradizionali.
Opzioni di personalizzazione
Il pacchetto può essere personalizzato con le seguenti esperienze aggiuntive:
- Lezione di cucina salentina: Impara a preparare piatti tradizionali come le orecchiette fatte in casa, il pasticciotto e altre specialità locali (supplemento di 65€ a persona).
- Tour fotografico: Accompagnamento di un fotografo professionista per catturare i momenti più suggestivi del viaggio (supplemento di 180€ per gruppo).
- Concerto privato di musica salentina: Un’esibizione esclusiva di musicisti locali che suonano tamburelli e strumenti tradizionali (supplemento di 250€ per gruppo).
- Escursione in barca lungo la costa: Mezza giornata di navigazione per ammirare le scogliere e le grotte marine del litorale salentino (supplemento di 80€ a persona).
- Estensione mare: Possibilità di aggiungere giorni di soggiorno in strutture balneari selezionate (prezzi su richiesta).
Informazioni pratiche
- Accessibilità: Il tour prevede alcuni percorsi su strade acciottolate e siti archeologici con terreno irregolare. È disponibile un itinerario adattato per persone con mobilità ridotta (da richiedere al momento della prenotazione).
- Lingue disponibili: Guide certificate in italiano, inglese, francese e tedesco (quest’ultima su richiesta).
- Abbigliamento consigliato: Casual e comodo, con scarpe adatte per camminare. Si consiglia un copricapo per le visite all’aperto e un abbigliamento rispettoso per l’ingresso nelle chiese.
- Politica di cancellazione: Cancellazione gratuita fino a 30 giorni prima della partenza. Penale del 30% tra 29 e 15 giorni, 50% tra 14 e 7 giorni, 100% negli ultimi 7 giorni.
- Documenti necessari: Carta d’identità o passaporto in corso di validità.
Perché in Salento
“Salento Culturale: Un Viaggio nella Storia e nell’Arte” è un’opportunità unica per scoprire il lato più autentico e affascinante del Salento, un viaggio che lascerà un segno indelebile nel cuore di ogni viaggiatore. Attraverso un perfetto equilibrio di visite culturali, esperienze pratiche e momenti di convivialità, questo itinerario vi permetterà di cogliere l’essenza di una terra dove storia, arte e tradizioni si intrecciano creando un mosaico di emozioni indimenticabili.
Principali FAQ
- Quanto dura il pacchetto?
- Il pacchetto ha una durata di 5 giorni/4 notti, ma è possibile estenderlo con giorni aggiuntivi su richiesta.
- Il pacchetto è adatto a tutti?
- Il tour è ideale per adulti e ragazzi interessati alla cultura e all’arte. È possibile adattare l’itinerario per famiglie con bambini, sostituendo alcune visite con attività più adatte ai più piccoli. Alcune attività possono essere modificate per persone con mobilità ridotta.
- Sono previsti trasporti inclusi?
- Sì, il pacchetto include tutti i trasferimenti: dall’aeroporto/stazione all’hotel e ritorno, e tutti gli spostamenti previsti dall’itinerario con minivan privato e autista.
- È possibile personalizzare il pacchetto?
- Assolutamente sì. Il pacchetto è modulabile in base ai propri interessi. È possibile aggiungere o sostituire attività, modificare il tipo di sistemazione o la durata del soggiorno.
- Qual è il periodo migliore per questo tour?
- La primavera (aprile-giugno) e l’autunno (settembre-ottobre) offrono temperature miti e un clima ideale per le visite culturali. L’estate è comunque una buona stagione grazie al clima secco del Salento, con la possibilità di abbinare momenti di relax al mare. In inverno (novembre-marzo) si può godere di un’atmosfera più intima con meno turisti.
- Il tour parte con un numero minimo di partecipanti?
- Il pacchetto è garantito con un minimo di 6 partecipanti. Per numeri inferiori, è possibile richiedere un preventivo personalizzato.
- Sono incluse anche esperienze enogastronomiche?
- Sì, il pacchetto include diverse esperienze gastronomiche: degustazioni di prodotti tipici, pranzi in ristoranti selezionati e una serata con degustazione di vini locali. È possibile aggiungere ulteriori esperienze gastronomiche su richiesta.