Salta: Una città coloniale ai piedi delle Ande
Introduzione storica
Salta, conosciuta come “La Linda” (La Bella), è una delle città più affascinanti dell’Argentina, situata nella regione nord-occidentale del paese, ai piedi delle Ande. La sua storia ricca e variegata risale a molto prima dell’arrivo degli spagnoli.
La regione era originariamente abitata da diverse tribù indigene, tra cui i Diaguitas e gli Incas. Nel 1582, il conquistador spagnolo Hernando de Lerma fondò la città di Salta come avamposto strategico tra Lima e Buenos Aires. La posizione di Salta lungo importanti rotte commerciali ne fece rapidamente un centro di grande importanza economica e culturale.
Durante le guerre d’indipendenza dell’inizio del XIX secolo, Salta giocò un ruolo cruciale. Il generale Manuel Belgrano, eroe nazionale argentino, guidò qui importanti battaglie contro le forze realiste spagnole. La vittoria nella Battaglia di Salta del 20 febbraio 1813 è ancora oggi celebrata come un momento fondamentale nella storia della città e della nazione.
Nel corso dei secoli, Salta ha preservato gran parte della sua architettura coloniale, creando un affascinante contrasto con la modernità. La città ha vissuto un boom turistico a partire dagli anni ’90, quando il governo ha iniziato a promuovere attivamente la regione come destinazione turistica, valorizzando il suo ricco patrimonio storico e culturale.
Oggi, Salta è rinomata per la sua bellezza architettonica, la sua vibrante scena culturale e la sua posizione strategica come porta d’accesso alle meraviglie naturali del nord-ovest argentino.
Gli elementi principali da non perdere a Salta
Plaza 9 de Julio e Catedral Basílica de Salta
Il cuore pulsante di Salta è indubbiamente la Plaza 9 de Julio, una piazza principale che cattura l’essenza della città. Circondata da edifici coloniali ben conservati, questa piazza è un vivace centro di attività dove i visitatori possono immergersi nell’atmosfera locale. I caffè all’aperto invitano a sedersi e osservare il passaggio della vita quotidiana, mentre artisti di strada intrattengono i passanti con le loro performance. I mercatini artigianali offrono l’opportunità di acquistare manufatti locali unici, dai tessuti tradizionali ai gioielli in argento.
Dominando un lato della piazza si erge la maestosa Catedral Basílica de Salta, un capolavoro architettonico del XIX secolo. La sua facciata rosa e crema è un punto di riferimento iconico della città. All’interno, i visitatori possono ammirare un interno riccamente decorato, con altari dorati, affreschi elaborati e statue sacre. La cattedrale ospita anche le reliquie di eroi della guerra d’indipendenza, collegando il presente di Salta al suo passato rivoluzionario.
Museo de Arqueología de Alta Montaña (MAAM)
A pochi passi dalla piazza si trova il Museo de Arqueología de Alta Montaña (MAAM), un’attrazione unica che offre uno sguardo toccante sulla cultura Inca. Il museo è famoso per ospitare i “Niños de Llullaillaco”, tre mummie di bambini Inca perfettamente conservate, scoperte nel 1999 sulla cima del vulcano Llullaillaco. Queste mummie, insieme agli artefatti ritrovati con loro, offrono una prospettiva straordinaria sui rituali di sacrificio Inca. Il museo presenta questi reperti in modo rispettoso ed educativo, fornendo un contesto culturale e storico che aiuta i visitatori a comprendere questa antica pratica. Le mostre ruotano periodicamente per preservare le mummie, ma l’esperienza rimane sempre coinvolgente e profondamente toccante.
Cerro San Bernardo
Per chi cerca una vista panoramica mozzafiato sulla città e la valle circostante, il Cerro San Bernardo è una tappa obbligata. I visitatori possono scegliere di raggiungere la cima con una pittoresca funivia o, per i più energici, attraverso una scalinata di 1070 gradini che offre viste sempre più spettacolari man mano che si sale. Una volta in cima, oltre alla vista che spazia su tutta Salta e le montagne circostanti, si trovano giardini ben curati dove rilassarsi e godersi l’aria fresca di montagna. Un caffè offre rinfreschi e la possibilità di gustare la cucina locale con una vista impareggiabile, mentre un mercatino artigianale permette di acquistare souvenir unici.
Tren a las Nubes (Treno delle Nuvole)
Sebbene non parta direttamente da Salta, il Tren a las Nubes (Treno delle Nuvole) è una delle attrazioni più iconiche della regione e merita sicuramente una deviazione. Questo famoso treno turistico offre un viaggio spettacolare attraverso i paesaggi mozzafiato delle Ande. Il percorso porta i passeggeri a un’altitudine vertiginosa di 4220 metri sul livello del mare, offrendo viste panoramiche su valli profonde, montagne multicolori e antichi insediamenti andini. Il punto culminante del viaggio è l’attraversamento del viadotto La Polvorilla, un’opera di ingegneria impressionante che si staglia contro lo sfondo delle montagne. Questo viaggio non è solo un’esperienza scenica, ma anche un’opportunità per comprendere la sfida ingegneristica e umana di costruire una ferrovia in un ambiente così estremo.
Museo Histórico del Norte
Per concludere il tour delle principali attrazioni di Salta, il Museo Histórico del Norte offre un viaggio affascinante attraverso la storia della regione. Situato in un bellissimo edificio coloniale del XVI secolo, il museo stesso è un pezzo di storia. Le sue sale ben curate guidano i visitatori dalla preistoria all’indipendenza, esponendo una ricca collezione di arte sacra, mobili d’epoca, armi e documenti storici. Questa varietà di reperti offre una panoramica completa della ricca storia di Salta, dalla sua fondazione come avamposto coloniale al suo ruolo cruciale nelle guerre d’indipendenza. Il museo non solo presenta la storia, ma la contestualizza, permettendo ai visitatori di comprendere come gli eventi del passato abbiano plasmato la Salta di oggi.
Curiosità e aneddoti
- Salta è conosciuta come la culla del poncho argentino. Questi indumenti tradizionali, realizzati con lana di lama o alpaca, sono ancora oggi ampiamente utilizzati e apprezzati.
- La città ospita ogni anno il Festival Nacional de la Chicha, una celebrazione della bevanda fermentata tradizionale a base di mais.
- Si dice che il generale San Martín, eroe dell’indipendenza sudamericana, abbia esclamato “Ai salteños o il cielo!” riferendosi al coraggio dei soldati di Salta durante le guerre d’indipendenza.
- Il famoso scrittore argentino Jorge Luis Borges trascorse parte della sua infanzia a Salta e la città appare in diversi suoi racconti.
Consigli pratici per visitare l’attrazione
- Periodo ideale: Il periodo migliore per visitare Salta è da aprile a novembre, quando il clima è mite e secco. I mesi da dicembre a marzo possono essere molto piovosi.
-
Come muoversi
Salta ha un aeroporto internazionale con voli regolari da Buenos Aires e altre città argentine.
Il centro storico di Salta è facilmente esplorabile a piedi.
Per raggiungere attrazioni più lontane, sono disponibili autobus locali e servizi di taxi.
-
Cosa indossare
Abbigliamento leggero e comodo per le passeggiate in città.
Scarpe comode per camminare sulle strade acciottolate del centro storico.
Un maglione o una giacca leggera per le serate più fresche, soprattutto in inverno (giugno-agosto).
-
Suggerimenti pratici
Provate la cucina locale, in particolare le empanadas salteñas e il locro.
Visitate il Mercado San Miguel per un’autentica esperienza culinaria e culturale locale.
Considerate di acquistare un City Tour Bus per una panoramica iniziale della città.
Sei alla ricerca di ulteriori indicazioni?
Vorresti un consulente che possa aiutarti nel costruire la migliore soluzione per il tuo viaggio?
Ti aiutiamo noi.
E lo facciamo in maniera totalmente gratuita!
Domande frequenti su Salta
- Quanto tempo è necessario per visitare le attrazioni principali di Salta? Si consiglia di dedicare almeno 3-4 giorni per esplorare Salta e le sue principali attrazioni. Questo vi permetterà di visitare i siti storici, fare un’escursione nei dintorni e magari fare il Tren a las Nubes.
- Qual è il miglior luogo dove alloggiare? Per i turisti, il centro storico (microcentro) è l’area migliore dove alloggiare. Offre facile accesso alle principali attrazioni e una vasta gamma di opzioni di alloggio, dai boutique hotel agli ostelli economici.
- Esistono sconti o pass turistici per visitare più attrazioni? Salta offre la “Salta Card”, una tessera turistica che dà accesso a sconti su attrazioni, ristoranti e negozi. È disponibile presso gli uffici del turismo.
- Salta è adatta alle famiglie con bambini? Sì, Salta è una destinazione adatta alle famiglie. Molte attrazioni, come il MAAM e il Cerro San Bernardo, sono interessanti per visitatori di tutte le età. Inoltre, i parchi della città offrono spazi per il relax e il gioco.
- È necessario parlare spagnolo per visitare Salta? Mentre molti operatori turistici parlano inglese, conoscere alcune frasi base in spagnolo può essere molto utile, soprattutto quando si interagisce con i locali o si visita mercati e ristoranti meno turistici.
Salta offre un affascinante mix di storia coloniale, cultura vibrante e bellezze naturali. Che siate appassionati di storia, amanti della natura o semplicemente alla ricerca di un’autentica esperienza argentina, Salta ha qualcosa da offrire a ogni tipo di viaggiatore. Preparatevi a essere incantati dalla bellezza e dal calore di questa gemma andina.