Siam e Koh Samui: Tra Templi Dorati e Mari Turchesi
In un angolo di mondo dove spiritualità e natura si fondono in perfetta armonia, il Tour Voyager Siam vi conduce attraverso un viaggio che unisce l’antica saggezza del regno thailandese al paradiso tropicale di Koh Samui. Dai templi dorati di Bangkok alle spiagge immacolate del Golfo del Siam, ogni tappa racconta una storia millenaria intrisa di cultura e tradizione.
L’Essenza del Viaggio
- Durata: 14 giorni / 12 notti
- Distanza percorsa: 1.310 km
- Partenze: Garantite con minimo 2, massimo 20 partecipanti
- Trattamento: Prime colazioni, 5 pranzi e 3 cene
Bangkok e il Nord della Thailandia (Giorni 1-7)
Giorni 1-2: Bangkok, La Città degli Angeli
L’avventura inizia nella vibrante capitale thailandese. Dal momento dell’arrivo, Bangkok vi avvolge nei suoi contrasti: grattacieli ultramoderni si alternano a templi dorati, mercati tradizionali convivono con centri commerciali avveniristici. La prima sera, una crociera lungo il fiume Chao Phraya vi introduce alla “Venezia d’Oriente”, mentre assaporate la raffinata cucina thai al tramonto.
Il complesso del Wat Arun, il “Tempio dell’Aurora”, brilla con i suoi mosaici al sole del mattino. La visita prosegue con il maestoso Wat Pho, dove il Buddha d’oro reclinato lungo 46 metri vi lascia senza fiato. Al tramonto, un cocktail sulla terrazza di uno skybar vi regala una vista mozzafiato sulla città illuminata.
Giorno 3: Bangkok – Damnoensaduak
La giornata inizia all’alba con un’escursione al celebre mercato galleggiante di Damnoensaduak. Le strette vie d’acqua brulicano di barche cariche di frutta tropicale, verdure fresche e pietanze tradizionali. È un tuffo nella Thailandia più autentica, dove commercianti in cappelli conici navigano con destrezza tra i canali, offrendo le loro merci direttamente dalla barca.
Il pomeriggio è dedicato al maestoso Palazzo Reale, esempio supremo dell’architettura thai. Il Wat Phra Kaew, che custodisce il sacro Buddha di Smeraldo, vi stupirà con i suoi tetti dorati e le decorazioni scintillanti. La serata si conclude con una passeggiata nel vivace quartiere di Chinatown, dove bancarelle di street food riempiono l’aria di profumi invitanti.
Giorno 4: Bangkok – Ayutthaya – Sukhothai
Partenza verso Ayutthaya, l’antica capitale del Regno del Siam. Le rovine maestose raccontano la gloria di un impero che fu centro di commerci e cultura per oltre 400 anni. I Buddha avvolti dalle radici degli alberi del Wat Mahathat creano un’atmosfera misticamente suggestiva. Il pranzo viene servito in un ristorante lungo il fiume, mentre navigate verso Sukhothai.
Giorno 5: Sukhothai – Lampang – Chiang Mai
L’alba sul parco storico di Sukhothai, Patrimonio UNESCO, è un momento magico. In bicicletta, esplorerete le rovine della prima capitale del Siam, dove eleganti Buddha e stupa restaurati emergono tra stagni di fiori di loto. La tradizionale offerta del cibo ai monaci vi introduce ai rituali buddhisti più autentici.
Il viaggio prosegue verso Lampang, con sosta al Wat Phra That Lampang Luang, splendido esempio di architettura Lanna. Il pranzo in un ristorante locale vi permette di assaggiare le specialità del nord della Thailandia.
Giorno 6: Il Triangolo d’Oro
La giornata inizia con la visita al “tempio bianco” di Wat Rong Khun, capolavoro contemporaneo che fonde tradizione buddhista e arte moderna in un’opera surreale e affascinante. Il viaggio continua verso il Triangolo d’Oro, punto d’incontro di tre nazioni: Thailandia, Laos e Myanmar. La visita al Museo dell’Oppio racconta una storia controversa ma fondamentale per comprendere la regione.
Giorno 7: Chiang Mai e gli Elefanti
L’esperienza all’Elephant Sanctuary rappresenta uno dei momenti più emozionanti del viaggio. Qui gli elefanti vivono in libertà e potrete interagire con loro nel loro ambiente naturale: dal bagno nel fiume all’ora dei pasti, ogni momento è un’occasione per comprendere questi magnifici animali.
Il pomeriggio è dedicato alla spiritualità con la visita al Wat Phra That Doi Suthep, il “tempio della montagna”. La salita dei 306 gradini è ricompensata da una vista mozzafiato sulla città e da un’esperienza di meditazione guidata da monaci buddhisti.
(Giorni 8-12)
Giorno 8: Da Chiang Mai a Koh Samui
La mattina inizia con l’ultima esperienza nel nord: la visita al Wat Chedi Luang nel cuore di Chiang Mai, seguita da un drink di arrivederci a base di cocco fresco. Il volo verso Koh Samui vi trasporta in un mondo completamente diverso: dal misticismo del nord al paradiso tropicale. L’arrivo al New Star Beach Resort, con il suo benvenuto tradizionale, segna l’inizio della vostra esperienza isolana.
Giorni 9-12: La Magia di Koh Samui
Quattro giorni per immergervi completamente nell’atmosfera di una delle isole più affascinanti della Thailandia. Le giornate sono a vostra disposizione per:
- Esplorare le spiagge più belle dell’isola, da Chaweng a Lamai
- Praticare snorkeling nelle acque cristalline del parco marino di Ang Thong
- Visitare il Big Buddha dorato che domina l’orizzonte
- Rilassarvi con massaggi tradizionali thai
- Partecipare a lezioni di cucina locale
- Scoprire le cascate di Na Muang nel cuore della giungla
- Godervi tramonti spettacolari dalla spiaggia del resort
Il resort offre una serie di servizi esclusivi:
- Trattamenti spa con prodotti naturali locali
- Cene romantiche sulla spiaggia
- Escursioni in barca alle isole vicine
- Lezioni di yoga all’alba
- Cocktail al tramonto con vista sul mare
Vantaggi Esclusivi Bangkok:
- Crociere “long tail” e tuk tuk experience
- Cocktail al tramonto al Wat Arun
- Sky Bar experience con vista panoramica
Chiang Mai:
- Esperienza esclusiva con gli elefanti
- Meditazione guidata con monaci buddhisti
- Braccialetto thai tradizionale e incensi di benvenuto
Koh Samui:
- Riduzione fino al 20% sui servizi del resort
- Cocktail al tramonto e bottiglia di spumante in camera
- Escursione gratuita in semi-sommergibile
Rientro in Italia (Giorni 13-14)
Il viaggio si conclude con il volo di ritorno, portando con sé ricordi indimenticabili di una terra dove spiritualità, natura e tradizione si fondono in perfetta armonia.
Il Viaggio che Resta nel Cuore
La Thailandia è una terra dove ogni momento diventa un ricordo prezioso: dal sorriso gentile dei monaci all’alba, al profumo di spezie nei mercati, dal suono delle campane nei templi al mormorio delle onde sulle spiagge di Koh Samui. Questo viaggio vi permetterà di scoprire l’essenza più autentica del Regno del Siam, dove tradizione e modernità, spiritualità e natura creano un’armonia perfetta che continuerà a vivere nei vostri ricordi molto tempo dopo il ritorno a casa.
Sei alla ricerca di ulteriori indicazioni?
Vorresti un consulente che possa aiutarti nel costruire la migliore soluzione per il tuo viaggio?
Ti aiutiamo noi.
E lo facciamo in maniera totalmente gratuita!
FAQ – Domande Frequenti
- D: Qual è il periodo migliore per visitare la Thailandia? R: Il periodo ideale è da novembre a marzo, durante la stagione secca quando il clima è più mite e le precipitazioni sono rare. Meglio evitare i mesi da luglio a ottobre, caratterizzati dalle piogge monsoniche che potrebbero limitare le attività all’aperto.
- D: È necessario un visto? R: Per soggiorni turistici fino a 30 giorni è sufficiente il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Il visto turistico viene rilasciato gratuitamente all’arrivo in aeroporto.
- D: Come affrontare il clima thailandese? R: Il clima tropicale richiede un abbigliamento leggero e traspirante, con particolare attenzione alla protezione solare. Per le visite ai templi è necessario un abbigliamento modesto che copra spalle e ginocchia, mentre per le serate più eleganti bastano abiti casual-chic.
- D: La cucina locale è accessibile a tutti? R: La cucina thailandese è rinomata per la sua varietà e può essere adattata a ogni esigenza. I ristoranti sono abituati a modulare il livello di piccante e offrono sempre alternative per vegetariani o per chi ha intolleranze alimentari. Gli hotel propongono anche menu internazionali per chi preferisce sapori più familiari.
- D: Come sono organizzati i trasferimenti? R: L’itinerario include voli interni con Bangkok Airways e trasferimenti privati in mezzi climatizzati. La presenza di guide parlanti italiano dal secondo all’ottavo giorno garantisce un’esperienza culturale approfondita, mentre l’assistenza in italiano è disponibile 24/7 per qualsiasi necessità.
- D: Quali precauzioni sanitarie sono consigliate? R: Oltre alle normali precauzioni per i viaggi tropicali, come bere solo acqua in bottiglia e proteggersi dalle zanzare, è consigliabile consultare il proprio medico per eventuali vaccinazioni. Un’assicurazione sanitaria integrativa è sempre raccomandata per viaggiare in totale serenità.
La chiave per vivere appieno questa esperienza sta nell’apertura mentale e nel rispetto per una cultura millenaria che ha fatto della gentilezza e dell’accoglienza la sua filosofia di vita. Ogni incontro, ogni visita, ogni momento di questo viaggio contribuisce a creare quella magia unica che solo la Thailandia sa regalare ai suoi ospiti.