Tour Ecuador: ECUADOR, AMAZZONIA E VULCANI
Benvenuti in un viaggio che vi porterà attraverso la straordinaria diversità dell’Ecuador, un paese che offre tutto, dalla foresta amazzonica ai vulcani maestosi, passando per la ricchezza culturale delle sue comunità indigene. In questo articolo, vi guideremo passo passo attraverso un tour di 10 giorni che vi lascerà senza fiato e arricchirà la vostra comprensione di questo paese affascinante.
1° Giorno: Arrivo a Quito
Benvenuti nella Capitale
Il vostro viaggio inizia con l’arrivo nella capitale dell’Ecuador, Quito. Dopo un caloroso benvenuto, vi accompagneremo al vostro hotel per il check-in e un meritato riposo.
2° Giorno: Cultura e Natura – Da Quito a Punta Ahuano
Il primo giorno del nostro tour è un’invitante introduzione alla cultura e alla natura dell’Ecuador. Partiremo da Quito per raggiungere Punta Ahuano, una città fluviale pittoresca sul fiume Napo.
Visita al Villaggio di Ahuano
Nel pomeriggio, ci addentreremo nel villaggio di Ahuano per scoprire le tradizioni della cultura quechua. Avrete l’opportunità di:
- Assaporare la “chicha”, una bevanda fermentata a base di mais.
- Assistere a rituali di “pulizia spirituale” conosciuti come “despojo”.
3° Giorno: Esplorazione della Foresta Pluviale
Navigazione sul Fiume Napo
In mattinata ci imbarcheremo su una canoa per una navigazione di circa 20 minuti lungo il fiume Napo, il principale affluente dell’Amazzonia in Ecuador. Dopo lo sbarco, inizieremo un’escursione di circa due ore nella foresta pluviale primaria.
Dopo l’escursione, visiteremo il Centro di Soccorso Amazzonico e il Mariposario, un santuario dedicato alle farfalle.
4° Giorno: Ritorno a Quito con Sosta a Papallacta
Ci trasferiremo in canoa a Punta Ahuano, dove un autista ci riaccompagnerà a Quito. Durante il tragitto, faremo una sosta nel pittoresco villaggio di Papallacta. Situato tra le riserve di Cayambe ed Antisana, a un’altitudine di 3.300 metri, il villaggio è incorniciato da un panorama mozzafiato di rocce e cascate.
Papallacta è famosa per le sue sorgenti termali, considerate tra le più belle dell’Ecuador. Avrete l’opportunità di immergervi nelle acque termali, riscaldandovi mentre ammirate la vista spettacolare delle Ande
5° Giorno: Esplorazione di Quito e Visita alla “Mitad del Mundo”
Situata su un piccolo altopiano ai piedi del vulcano Pichincha e vanta un centro storico incredibilmente ben conservato. Dichiarata “Patrimonio dell’Umanità” dall’UNESCO nel 1978, la città è un tesoro di architettura coloniale. Passeggeremo per le strade storiche, visitando la Piazza dell’Indipendenza, il Palazzo del Governo e il Palazzo Vescovile.
Durante il tour, visiteremo alcune delle chiese e dei monasteri più importanti, come la Cattedrale, la Chiesa de la Compañia, il Collegio dei Gesuiti e la Chiesa di San Francisco. Ognuna di queste strutture offre un mix unico di stili architettonici spagnoli, fiamminghi e moreschi.
Nel pomeriggio, partiremo per la “Mitad del Mundo”, situata a circa 45 minuti a nord di Quito. Questo è il luogo dove nel 1736 una Spedizione Geodetica Francese ha stabilito con precisione il passaggio della linea equatoriale. Una volta arrivati, visiteremo il Museo di Etnologia, che offre una panoramica dettagliata delle diverse culture indigene dell’Ecuador.
6° Giorno: Avventura tra i Vulcani e l’Arte Andina
Ci metteremo in viaggio lungo l’Avenida de los Volcanes, una strada panoramica che offre viste mozzafiato sui vulcani e sulle montagne andine. Il nostro primo obiettivo è il vulcano Cotopaxi, la seconda vetta più alta dell’Ecuador con i suoi 5872 metri.
Proseguiamo poi verso la Laguna di Quilotoa, situata a 3500 metri sul livello del mare. Questo lago di cratere è famoso per le sue acque color turchese e offre un panorama davvero unico.
Dopo la visita alla laguna, faremo una sosta a Tigua, una piccola comunità nativa andina appartenente al gruppo indigeno dei Quechua. Tigua è celebre per i suoi dipinti su pergamena di pecora, che ritraggono aspetti della vita quotidiana.
7° Giorno: Tra Natura e Tradizioni Indigene – Il Parco Nazionale Cotopaxi
Una riserva ecologica di grande interesse sia geologico che botanico. Qui avrete l’opportunità di ammirare una varietà di piante endemiche e di comprendere l’importanza geologica del vulcano Cotopaxi.
Se il gruppo è composto da almeno 4 persone, la giornata proseguirà con una visita al villaggio Kichwa di Salasaca, situato tra Ambato e Baños. Questa comunità indigena è considerata una delle più indipendenti in Ecuador. Durante la visita, scoprirete la storia, le tradizioni e le usanze di questa comunità, che sono state mantenute fino ad oggi. Vi verrà mostrato anche come gli indigeni coltivano la terra e allevano il bestiame.
8° Giorno: Dalla Tradizione Indigena all’Archeologia – da Guamote a Cuenca
Guamote è un piccolo villaggio situato a circa 50 km a sud di Riobamba e a un’altitudine di 3048 metri. Il villaggio è immerso in un paesaggio naturale di straordinaria bellezza. Ogni giovedì, il villaggio ospita un grande mercato indigeno.
Gli abitanti delle varie comunità indigene vicine arrivano a Guamote indossando abiti tradizionali. Alcuni vengono a piedi, altri a cavallo, e non è raro vedere lama carichi di merci.
Sito Archeologico di Ingapirca
Dopo aver lasciato Guamote, ci dirigiamo verso la provincia di Cañar. Dopo circa due ore e mezza di viaggio, raggiungiamo Ingapirca, il sito archeologico più importante della cultura pre-ispanica in Ecuador.
Dopo un’ora e mezza di viaggio, arriviamo a Cuenca. Qui visitiamo una fabbrica e un museo dedicati ai famosi cappelli di paglia “toquila”, noti anche come cappelli Panama. Questi cappelli provengono da Montecristi, un piccolo villaggio della provincia di Manabi, sulla costa pacifica.
9° Giorno: Dalla Capitale Culturale al Centro dell’Economia – da Cuenca a Guayaquil
Cuenca è la terza città più grande dell’Ecuador e viene spesso definita la capitale artistica e culturale del paese. Il suo centro storico di stile coloniale è stato dichiarato Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO. Tra i luoghi più rappresentativi che visiteremo ci sono la Piazza San Sebastian e il pittoresco mercato dei fiori, dove potrete ammirare una varietà di fiori esotici.
La visita prosegue con il Museo de Culturas Aborígenes, che offre una panoramica completa delle diverse culture indigene dell’Ecuador.
Partiamo per Guayaquil, un viaggio di circa 4 ore che ci porterà attraverso i paesaggi spettacolari del Parco Nazionale del Cajas.
Raggiungeremo il punto più alto del nostro percorso al mirador di Tres Cruces, situato a 4167 metri sul livello del mare. Da qui, godrete di una vista panoramica mozzafiato.
La strada poi inizia a scendere verso la costa, attraversando diverse fasce climatiche e passando per vaste piantagioni di palme africane, banane, risaie e cacao.
Arrivo a Guayaquil, il più grande porto dell’Oceano Pacifico meridionale e la città più grande dell’Ecuador, sebbene la capitale sia Quito.
10° Giorno: Addio Ecuador o Estensione dell’Avventura
Il nono giorno del nostro tour ecuadoriano segna un momento cruciale: la fine di un viaggio indimenticabile o l’inizio di una nuova avventura. A voi la scelta se tornare in Italia o estendere il vostro viaggio con altre esperienze emozionanti come un soggiorno alle Galapagos.
Rientro in Italia
Se avete scelto di concludere il vostro tour qui, vi accompagneremo all’aeroporto di Guayaquil per il vostro volo di ritorno in Italia. Con un bagaglio pieno di ricordi e esperienze, vi auguriamo un buon viaggio e speriamo di rivedervi presto per un’altra avventura.
Estensione alle Galapagos
Se invece avete deciso di estendere il vostro viaggio, le Isole Galapagos sono una delle opzioni più affascinanti. Conosciute per la loro biodiversità unica, queste isole offrono un’esperienza di viaggio come nessun altro luogo al mondo.
Altre Destinazioni
Naturalmente, l’Ecuador ha molto altro da offrire. Che si tratti di esplorare altre città, di immergersi nella cultura indigena o di avventurarsi in altre riserve naturali, le possibilità sono infinite.
Sei alla ricerca di ulteriori indicazioni?
Vorresti un consulente che possa aiutarti nel costruire la migliore soluzione per il tuo viaggio?
Ti aiutiamo noi.
E lo facciamo in maniera totalmente gratuita!
Speriamo che questo articolo vi abbia fornito un’idea dettagliata di cosa aspettarvi da questo tour straordinario. L’Ecuador è una terra di meraviglie naturali e culturali, e non vediamo l’ora di condividerle con voi.